Vaccino antinfluenzale è allarme “Manca per due persone su tre”. E’ questo quanto fatto sapere dalla Fondazione Gimbe, presieduta da Nino Cartabellotta. Sembra proprio che in questo autunno così tanto particolare manchino le dosi di vaccino antinfluenzale.
Vista la situazione in cui ci troviamo, per via del Coronavirus, sarebbe opportuno che i soggetti più a rischio si vaccinassero. Questo per evitare di sovraccaricare il pronto soccorso e gli ospedali.
“E’ indispensabile vaccinare contro l’influenza anche la popolazione generale, in particolare i milioni di lavoratori a cui è affidata la ripresa economica del Parse”. E’ questo ancora quanto fatto sapere dalla Fondazione Gimbe.
Vaccino antinfluenzale, la Fondazione Gimbe lancia l’allarme
Purtroppo però la realtà è ben diversa e soltanto poche Regioni sono ben attrezzate di scorte. Altre invece sembra che non riescano addirittura a garantire il 75% di copertura alle cosiddette categorie a rischio.
Ricordiamo come la circolare del Ministero della Salute dello scorso 4 giugno raccomandasse il vaccino per tutti i soggetti a partire dai 6 mesi di età che non hanno alcuna controindicazione al vaccino. La realtà è però ben diversa, mancano le dosi di vaccino.
Nonostante la Fondazione abbia lanciato l’allarme, l’Agenzia italiana del Farmaco tende a rassicurare. L’Aifa sostiene che ben 17 milioni di dosi acquistate dalle Regioni rispondono al fabbisogno.
“Se questo aumento delle scorte permetterà di estendere le coperture vaccinali nelle categorie a rischio, è molto difficile stimare l’incremento di domanda della popolazione generale, maggiormente sensibilizzata alla vaccinazione anche dei datori di lavoro, preoccupati che lo sviluppo di sintomi influenzali da parte dei loro dipendenti possa paralizzare le attività produttive”.
Questo quanto spiegato da Cartabellotta. Ovviamente l’allarme lanciato dalla Fondazione Gimbe si basa su quelle che sono le dosi acquistate attraverso bandi di gara e su informazioni che sono state fornite dalle stesse amministrazioni regionali lo scorso 24 settembre.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.