Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Vaginosi batterica, i rimedi naturali per combattere l’infezione

Vaginosi batterica, i rimedi naturali per combattere l’infezione

I migliori rimedi naturali per migliorare una condizione di infezione, ecco cosa dobbiamo sapere e usare.

Gianluca Mercurio by Gianluca Mercurio
12 Settembre 2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Oggi vogliamo parlarvi di un problema prettamente femminile, ovvero di un’infezione che si sviluppa nelle parti intime delle donne a causa di alcuni squilibri della flora batterica che le protegge. Stiamo parlando della vaginosi batterica.

Una condizione molto fastidiosa in quanto i batteri nocivi non fanno altro che aumentare la produzione di un gel dal colore giallo, che presenta anche un cattivo odore, come di pesce marcio. Ma questi non sono gli unici sgradevoli sintomi.

LEGGI ANCHE:

Crisi epilettiche: quando possono portare a conseguenze irreparabili

Ansia da malattia per il diabete: l’importanza di parlarne con i nostri cari

Perché la vaginosi batterica provoca anche una sensazione di bruciore durante la minzione e prurito nelle aree esterne della vagina. Ovviamente in presenza di questi sintomi è sempre bene ricorrere ad una visita ginecologica per accertare la presenza dell’infezione e sottoporsi ad una adeguata terapia antibiotica.

Per debellare nel più breve tempo possibile i batteri nocivi. Esistono anche alcuni rimedi naturali che possono alleviare i sintomi e accelerare il recupero nel giro di poco tempo. Tra i rimedi naturali più efficaci per la vaginosi batterica citiamo i seguenti.

Vaginosi batterica: i rimedi naturali

–  Il tea tree oil, ovvero un olio essenziale indicato per il trattamento delle infezioni delle parti intime. Grazie alle sue proprietà antibatteriche e antimicotiche che frenano la crescita dei batteri e dei germi e tengono l’infezione sotto controllo.

L’olio va applicato  direttamente sulla biancheria intima prima di indossarla nella quantità di 8 gocce, oppure questa stessa quantità va aggiunta all’acqua calda nel bidet prima di lavarvi

–  Olio di cocco, dalle proprietà antimicotiche e antibiotiche la cui applicazione riduce la  proliferazione dei batteri nocivi e dunque attenua i sintomi sgradevoli della vaginosi. Potete applicare l’olio di cocco con un batuffolo di cotone sulle aree esterne della vagina, dopo averne riscaldato un cucchiaio

–  Acqua ossigenata al 3%, che aiuta a controllare i sintomi dell’infezione, bloccando la proliferazione dei microrganismi e regolando il pH della zona interessata. L’acqua ossigenata va mischiata in parti uguali con acqua e applicarlo sul zona interessata

–  Olio di origano, i cui composti antinfiammatori antisettici riducono il livello dell’infezione. Bisognerà mescolare due o tre gocce di olio di origano con un cucchiaio di olio di cocco. E applicarlo con un batuffolo di cotone sulla zona interessata, potete ripetere questo trattamento fino a due o tre volte al giorno

–  Aglio, un potente antimicrobico utile nel trattamento delle infezioni vaginali, il quale va applicato direttamente sulla zona per combattere i funghi ed i batteri che alterano il pH naturale della zona vaginale.

Importante: Questo sito web non dà consigli medici, né suggerisce l’uso di tecniche come forma di trattamento per problemi fisici, per i quali è invece necessario il parere di un medico. Nel caso si decidesse di applicare le informazioni contenute in questo sito, lo stesso non se ne assume le responsabilità. L’intenzione del sito è quella di essere illustrativo, non esortativo né didattico.

© Riproduzione riservata

Related Posts

crisi epilettiche le conseguenze
Salute

Crisi epilettiche: quando possono portare a conseguenze irreparabili

2 Marzo 2023
Diabete ansia da malattia
Salute

Ansia da malattia per il diabete: l’importanza di parlarne con i nostri cari

2 Marzo 2023
Ictus gruppo sanguigno
Salute

Ictus, se hai questo gruppo sanguigno sei più a rischio: ecco perché

31 Gennaio 2023
covid sintomi -min
Salute

Covid sintomi, cambia tutto: attenzione alla mutazione del virus

14 Dicembre 2022

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno sabato 1 aprile
Oroscopo

Oroscopo del giorno sabato 1 aprile, sfide da affrontare per gli Scorpione

31 Marzo 2023
Snoopy il dolce cagnolino che aiuta i malati oncologici
Amici a 4 zampe

Snoopy, il dolce cagnolino che aiuta i malati oncologici a ritrovare il sorriso

31 Marzo 2023
oroscopo del weekend
Oroscopo

Oroscopo del weekend, 1 e 2 aprile: male l’amore per la Bilancia, sorpresa per l’Ariete

31 Marzo 2023
Mamma e papà rifiutano la chemio per la figlia
attualità

Mamma e papà rifiutano la chemio per la figlia malata di leucemia: Eleonora muore a 17 anni

31 Marzo 2023
Clochard vince 300mila euro al Gratta e Vinci
attualità

Clochard vince 300mila euro al Gratta e Vinci, parte dei soldi per pagare multe e aiutare la Caritas

31 Marzo 2023
la cagnolina Abby
Amici a 4 zampe

La cagnolina Abby torna a vivere: la commovente trasformazione dopo il suo salvataggio

30 Marzo 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.