Monete rare, queste vecchie Lire possono valere un tesoro. Tutti noi guardiamo con nostalgia le vecchie lire. Magari, alcune le abbiamo conservate per ricordo, per mostrarle ai nostri nipoti. La vecchia moneta italiana è un piccolo gioiello prezioso. E alcune lire hanno un valore davvero sopra la media.
Sono passati ormai parecchi anni dall’entrata in vigore della nuova moneta italiana, ovvero l’Euro. Non passa giorno, tuttavia, che qualcuno non pensi alla vecchia lira, a quanto valeva. La numismatica è la materia che si occupa del valore di ogni singola moneta.
Vecchie lire valore
Per valere davvero qualcosa, una moneta deve avere qualcosa di particolare, di raro: una tiratura limitata, un difetto di conio. Dunque, molte delle nostre monetine hanno il valore di conio.
I fior di conio sono delle vere e proprie rarità, ma, chissà, potremmo averne uno in casa senza saperlo. Per questo motivo abbiamo deciso di approfondire l’argomento: le eccezioni sono davvero importanti.
Una tiratura bassa, limitata, fa aumentare il valore della vecchia lira. Qualora ne aveste una in casa, il consiglio che vi diamo è di farla valutare da un numismatico, che vi saprà indicare quanto vale nello specifico. Quali sono le vecchie lire dal valore elevato?
Le monete più rare
Tra le vecchie lire italiane più importanti, troviamo la monetina da 10 del 1947. Il valore è in costante crescita, nessuno l’ha mai trovata, eppure qualcuno la ha. Il suo valore si aggira sui 5,000,00 mila euro.
Del 1958, ci sono ben due monetine che potreste cercare in casa. Stiamo parlando della monetina da 2 e della monetina da 50. La prima ha un valore massimo di 500,00 euro, la seconda è valutata in base allo stato di usura.
Citiamo anche le monete emesse durante la Prima Repubblica, all’inizio, quindi a cavallo tra il 1946 e il 1947. Anche in questo caso vale la regola precedente: è importante controllare l’usura e i graffi. Infine, è molto ricercata la moneta di 5 lire del 1956.