E’ in arrivo un vento dalla Russia che attraverserà tutto lo Stivale. Sarà caratterizzato da gelo, con neve anche a bassissima quota, come riporta il sito il Giornale.it non si vedeva da anni questa ondata di gelo.
Proprio così perché in questi primi giorni di febbraio sia sulle coste italiane che in pianura nevicherà.
E’ una condizione anomala, proprio in questi giorni in cui le previsioni del tempo ci hanno dato buone speranze che il clima freddo del mese di gennaio si stesse un po’ mitigando.
Burian il vento dalla Russia
E’ in arrivo in Italia un’ondata di gelo che non si era mai vista. Arriva proprio adesso, quando l’alta pressione delle Azzorre aveva mitigato un po’ il clima freddo del mese di gennaio scorso.
E’ previsto un abbassamento repentino delle temperature a partire dal 6 febbraio. Questa ondata di gelo che arriva direttamente dalla Russia, si chiama Nikola. Attraverserà tutti i Balcani per giungere fino a noi.
Il vento dalla Russia sarà talmente gelido da Burian, da causare bufere di neve che interesseranno tutta Italia, da nord a sud. Solitamente a bassa quota non arriva la neve e così anche sulle coste mitigate dal mare. Stavolta, con questo crollo termico, sarà diverso.
Un vento dalla steppa in arrivo

Cosa ci dobbiamo aspettare? Con il termine Burian viene definito un vento intenso e freddo. Quello che sta per toccare tutto lo Stivale, arriverà direttamente dalla Russia. Gli esperti affermano che si tratterà di una condizione che non si presentava da moltissimi anni.
“Si tratta di un nuovo affondo di aria artico-continentale dalla Russia: la sorpresa potrebbe arrivare la prossima settimana con una configurazione tipica quasi da Burian, vento caratteristico delle steppe della pianura sarmatica”. Lo ha affermato Lorenzo Tedici, il meteorologo di “Il Meteo.it”.
E’ stato confermato che il vento dalla Russia porterà bufere di neve in Romania e Ucraina. Interesserà i Balcani fino ad arrivare in Italia, con temperature basse anche nelle zone pianeggianti.
Neve ovunque dal Veneto alla Sicilia
E’ previsto che a partire da domenica prossima, al massimo lunedì, ci saranno i primi fenomeni. Si presenteranno sulle regioni adriatiche in cui nevicherà. Ci sarà un crollo delle temperature fino a 10°C.
Per chi stava pensando di riporre sciarpe e cappelli, deve attendere ancora e avere un po’ di pazienza. Persino Puglia, ma anche la Sicilia e la Calabria saranno interessate a queste previsioni atmosferiche.
L’unica nota positiva è godersi la neve e ammirare uno scenario a cui non si è molto abituati.