Avete mai sentito parlare della Vergine dei poveri chiamata anche Nostra Signora di Banneux? Oggi approfondiamo la questione, con la preghiera.
Si tratterebbe del frutto sacro di circa 8 apparizioni che sarebbero avvenute appunto in un paese del Belgio chiamato Banneux, che si trova vicino Liegi. Queste apparizioni risalirebbero al periodo compreso tra il 15 gennaio e il 2 marzo del 1933.
A vedere la Vergine dei poveri apparire quel 15 gennaio, una domenica come tante altre, fu Mariette Beco, la primogenita di undici figli nata in una famiglia non molto religiosa.
Quella domenica La giovane donna vide nel giardino di casa sua un’immagine piuttosto luminosa, la quale aveva delle sembianze femminili, era vestita di bianco e aveva le mani giunte.
Alla vista di questa figura, la ragazza iniziò a pregare e quella signora iniziò a dirle di avvicinarsi. Tuttavia la madre di Mariette riuscì a trattenerla ed in quell’occasione l’apparizione svanì nel nulla.
Lo stesso episodio però si sarebbe ripetuto il 18 gennaio, ma questa volta la ragazza decise di seguire la signora fino ad arrivare ad una sorgente di acqua. Arrivati sul posto la signora le avrebbe detto: “Questa sorgente è riservata per me”.
Poi scompari ancora nel nulla. Un’altra apparizione si verificò il 19 gennaio ed in quell’occasione la signora si presentò dicendo di essere la Vergine dei poveri e che quella sorgente era lì per tutte le nazioni, ma principalmente per i malati.
Vergine dei Poveri: la storia e la preghiera
Mariette cominciò ad attendere l’apparizione della signora ogni giorno, ma queste via via diventarono sempre più rare.
La Vergine chiese alla ragazza che venisse allestita una cappella e nel corso delle apparizioni diceva sempre: “Io vengo ad addolcire la sofferenza”; “Credete in me, io crederò in voi”; “Mia cara bambina, pregate molto”.
L’ultima apparizione risale al 2 marzo. In quell’occasione la Vergine dei poveri confessò alla ragazza di essere la Madre del Salvatore Ovvero la Madre di Dio e benedì la ragazza con il segno della croce.
A distanza di alcuni anni e più nello specifico nel 1949 queste apparizioni vennero dichiarate veritiere. Così la chiesa aprì il culto della Vergine dei poveri.
Dopo questi episodi molti cominciarono ad andare a visitare questo luogo toccato dalla Vergine, dove oggi sorge un santuario e pare che negli anni siano state tante le guarigioni documentate.
Preghiera alla Vergine dei Poveri
Nostra Signora di Banneux, Madre del Salvatore, Madre di Dio, Madonna dei Poveri,tu ci hai invitato a credere in te e ci hai promesso di credere in noi.
In te riponiamo la nostra fiducia. Degnati di ascoltare le preghiere che ci hai invitato ad innalzarti: abbi pietà di tutte le nostre miserie spirituali e temporali. Ridona ai peccatori i tesori della fede e ottieni per i poveri il pane quotidiano.
Aiuta gli ammalati, allevia la sofferenza, prega per noi e fa che, per tua
intercessione, il Regno di Cristo si estenda su tutte le nazioni. Amen.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.