Le esigenze del viaggiatore moderno sono cambiate e sono diverse in base alla destinazione. Infatti ogni viaggio è un’esperienza a sé che comporta conoscenze e situazioni nuove. Così è necessario ottimizzare il modo di viaggiare partendo dal perfetto kit da viaggio.
In questo modo è possibile appagare le esigenze di diversi turisti. Si parte dal mettere in valigia vestiti e biancheria intima spaziando tra capi leggeri e più pesanti. Non bisogna dimenticare di mettere nel beautycase prodotti per l’igiene personale ed alcuni farmaci di prima necessità.
È bene ricordare di mettere a portata di mano documenti personali e quelli da viaggio. Prima di fare la valigia sarebbe comunque opportuno stilare una lista degli oggetti indispensabili da portare con sé.
L’identikit del viaggiatore moderno parte dagli oggetti da viaggio. Uno dei must have è il cuscino per il collo che permette di riposare durante un lungo volo. Il cuscino per il collo da viaggio evita posture errate e favorisce il sonno.
Ad esempio si può scegliere il pratico modello gonfiabile. Inoltre si hanno a disposizioni modelli: termici con terapia del caldo, cuscini con supporto per il mento, versioni ergonomiche in memory foam.
Viaggiatore moderno: il comparto tecnologico
Il viaggiatore moderno è tecnologicamente evoluto quindi non rinuncia a vari device. Chi ama la lettura e si porta in viaggio l’ebook per leggere anche in vacanza. Grazie agli ultimi modelli dalle dimensioni ridotte e dal peso piuma è facile portarli sempre dietro. In più, è possibile caricare tanti libri elettronici.
Molti non rinunciano al proprio notebook optando per nuovi device dalle alte prestazioni e dalle dimensioni ridotte. Un buon consiglio quando si viaggia è quello di sincronizzarlo con lo smartphone. Inoltre è bene ricordare i diversi carica batterie.
Come anche il power bank che permette di avere il cellulare con la batteria carica in breve tempo. A volte è meglio abbondare portando in viaggio due power bank: uno tascabile ed uno più grande.
Inoltre il moderno viaggiatore si porta dietro: auricolari, macchina fotografica, videocamera GoPro, scheda memoria di ricambio. Ma anche: presa multipla per carica batterie, adattatore universale per prese elettriche, hard disk portatile.
Nel kit da viaggio è bene portarsi dietro la bottiglia ecologica, per bere non solo durante il viaggio. Poi si potrà riempirla quando si avrà la possibilità di farlo più volte. Anche uno zaino capiente, resistente e multitasche è utile in viaggio.