Vietato l’ingresso ai cani guida per le persone non vedenti. Questo è ciò che è accaduto a un turista ligure cieco ovvero Vittorino Biglia. L’uomo nei giorni scorsi aveva deciso di visitare il Duomo di Torino ma prima di entrare in chiesa e stato fermato insieme al suo cane Labrador Spritz.
A riportare la notizia che ha fatto storcere il naso a tantissime persone è Torino Today. Essi infatti, raccontano come il volontario davanti alla chiesa abbia negato la possibilità di far entrare Vittorino Biglia e il suo cane guida.
Più volte l’operatore ha fatto notare a Vittorino i vari cartelli e segnali che indicavano la suddetta regola. Nonostante ciò, lo stesso Biglia ha chiamato la Polizia riuscendo così ad entrare insieme al meraviglioso Spritz.
Vietato l’ingresso ai cani: cieco con il suo cane guida bloccato all’ingresso del Duomo
Vittorio Biglia è il coordinatore del gruppo di lavoro cane guida per il consiglio regionale dell’Unione Italiana Ciechi della Liguria. Da parte sua il divieto imposto dalla chiesa del Duomo è stata una vera e propria sconfitta personale.
Proprio per questo motivo, ha cercato di sensibilizzare e informare i cittadini delle immense difficoltà a cui possono incappare le persone non vedenti. Lui stesso infatti, afferma che: “La realtà del cane guida che a oggi è ancora poco conosciuta nonostante gli sforzi profusi dalle associazioni di categoria sempre in prima linea”.
“Esiste una legge che sancisce chi oppone resistenza al libero accesso del fruitore del cane guida nei locali nei luoghi aperti al pubblico. Comprese anche le chiese e i luoghi sacri. Mi dispiace per quanto successo perché le persone che lavorano o hanno attività sociali dovrebbero essere informate e ancor prima formate” afferma Biglia.
Ciò che è accaduto a lui e al suo bellissimo cane guida Spritz ha dato la possibilità a tantissime persone di capire quanto siano importanti i cani guida per le persone cieche.