Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » News » Vishing: la nuova truffa telefonica, cosa sapere

Vishing: la nuova truffa telefonica, cosa sapere

La nuova truffa telefonica in arrivo dagli Stati Uniti: si chiama Vishing. Cosa sapere.

Serena De Filippi da Serena De Filippi
5 Dicembre 2019
Condividi su FacebookCondividi su Pinterest

Vishing, squilla il telefono e scatta la nuova truffa finanziaria: cos’è e come difendersi. Una nuova truffa telefonica che scatta non appena squilla il telefono. Stiamo parlando del Vishing, che in questi giorni fa parlare tanto di sé. Nel napoletano, infatti, la polizia è intervenuta per fermare una banda organizzata in truffe telefoniche.

Ma cos’è il Vishing? Il cybercrime è una delle tecniche più diffuse sotto Natale. Ci siamo occupati già l’anno scorso delle truffe telefoniche natalizie. Questa truffa, che arriva dagli Stati Uniti ed è diffusa in Gran Bretagna, ha cominciato a diffondersi in Italia.

Come funziona la truffa telefonica? Prima di tutto, dall’altro lato del telefono, sentiremo una voce molto autorevole. Diranno di essere delle forze dell’ordine e poi vi chiederanno i vostri dati personali. E’ così che comincia la truffa.

L’obiettivo è di sottrarvi del denaro. Infatti, otterranno dati personali e anche varie informazioni finanziarie. Possono anche spacciarsi per il personale del vostro istituto di credito ed è probabile che vi chiederanno persino il pin della carta.

Cos’è il Vishing, la truffa telefonica

Se daremo queste informazioni, tuttavia, i truffatori potranno accedere facilmente ai nostri conti bancari e sottrarci i soldi. La banda del napoletano, però, aveva delle tecniche precise per far sì che la telefonata fosse autorevole.

Leggianche:

pensione anticipata 2021

Pensione anticipata 2021: cosa cambia da quest’anno

Spagna

Spagna: La Lidl costretta a ritirare dal mercato il suo Bimby low-cost

Infatti, per convincere le persone, dicevano il numero della carta. A quel punto, in molti si sono resi conto che poteva non trattarsi di una truffa. Come avrebbero potuto conoscere il nostro numero di carta? Con i furti digitali, che sono in netto aumento.

Il modus operandi cambia molto, però. Alcuni si spacciano per ispettori delle Forze dell’Ordine, per Marescialli oppure per Istituti di Credito. Dunque, non è una truffa specifica, ma parliamo sempre dello stesso punto: come possiamo difenderci dal Vishing?

La Polizia Postale afferma di fare attenzione prima di tutto al Pishing. Quest’ultima è la tecnica mediante la quale rubano i nostri dati finanziari. Non clicchiamo mai su siti inattendibili o su e-mail che chiedono informazioni personali e dati finanziari.

Non compiliamo neppure form e moduli su internet che riceviamo tramite e-mail non affidabili. Perché è così che entrano in possesso dei nostri dati e scatta il Vishing al telefono. Facciamo sempre molta attenzione, dunque.

Condividi140Pin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati

pensione anticipata 2021
News

Pensione anticipata 2021: cosa cambia da quest’anno

Spagna
cronaca

Spagna: La Lidl costretta a ritirare dal mercato il suo Bimby low-cost

bimba muore a 9 anni
News

Bimba muore a 9 anni, i suoi organi salvano 3 vite. La mamma: “un angelo che ha dato la gioia”

Articolo Successivo
Alberello Natalizio: l'antipasto con ricotta e mortadella

Alberello Natalizio: l'antipasto con ricotta e mortadella

I nostri articoli più letti

Oroscopo del giorno, venerdì 22 Gennaio
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 22 Gennaio, lo Scorpione dovrà munirsi di pazienza

Uomo nasconde un milione di euro
cronaca

Uomo nasconde un milione di euro sotto il materasso, blitz della Finanza

pensione anticipata 2021
News

Pensione anticipata 2021: cosa cambia da quest’anno

Spagna
cronaca

Spagna: La Lidl costretta a ritirare dal mercato il suo Bimby low-cost

persone-dei-gemelli
Oroscopo

Le persone dei Gemelli: individui pratici e generosi

giorni della merla 2021
meteo

Giorni della merla 2021, quest’anno niente tradizione: ecco perchè

Cettinella.com

Cettinella.com è un magazine di notizie destinato ad un pubblico di ogni genere, troverete notizie riguardanti la salute, la cucina, la cronaca e tanto altro.

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com