Visite mediche e analisi del sangue gratis o quasi solo per chi presenta una questa dichiarazione. Molto spesso vengono presentate tutta una serie di agevolazioni che vengono concesse per lo più qualora si rientra in determinati limiti di reddito attestabili con l‘Isee. Oggi vogliamo attenzione l’esenzione dal pagamento del ticket sanitario previsto per alcune categorie di persone.
Il beneficio riguardo per lo più visite specialistiche, analisi del sangue e l’acquisto di alcuni farmaci. Ovviamente è rivolto per lo più a quelle fasce di popolazione più deboli, non soltanto da un punto di vista economico ma anche a livello di salute.
Le analisi del sangue e alcune visite mediche, così come l’acquisto di alcuni farmaci, possono essere gratis, ma bisognerà presentare una apposita domanda.
Visite mediche e analisi del sangue gratis o quasi
Esenzione Ticket a carattere nazionale
Sono previsti 4 codici riferiti a:
– bambini di età inferire ai 6 anni e anziani con età superiore ai 65 anni a patto che il reddito familiare non superi i 36.151,98 euro
– disoccupati e familiari a carico
– titolari di assegno sociale e titolari di pensione minima
– invalidi.
Per far si che venga riconosciuta questa esenzione, i possibili beneficiari dovranno presentare una apposita domanda all’Asl di competenza.
E’ un beneficio a carattere regionale e questo vuol dire che i requisiti possono essere diversi a seconda della zona. La nuova manovra finanziaria sembra obbligare tutte le Regione ad introdurre il ticket.
Il caso dell’Emilia Romagna
Fino allo scorso anno l’Emilia Romagna pare prevedesse l’esenzione dal pagamento per tutti, del ticket dalla prima prestazione di visita specialistica o analisi di laboratorio.
L’Emilia Romagna ha così introdotto un sistema più equo, ovvero applicare un sistema di pagamento dei ticket sanitario differenziato in base proprio al reddito del nucleo familiare del cittadino.
I nuclei familiari con reddito fino a 36.152 euro potranno contare sulla gratuità dei farmaci. Per quanto riguarda le visite specialistiche, invece, il ticket sarà di 23 euro per la prima e 18 per i controlli successivi.