L’arrivo dell’intelligenza artificiale nel mondo del web non poteva di certo mancare all’interno dei nostri computer e dei nostri smartphone come WhatsApp. Per intelligenza artificiale generativa, s’intende una funzione capace di dar vita ad un prodotto tramite un testo ben dettagliato.
Dopo l’aggiornamento di Paint per pc, è arrivata la notizia di una grande novità riguardo all’applicazione Whatsapp. A quanto pare, dopo un lungo percorso di sperimentazione, l’app sarà dotata di AI generativa.
Nelle ultime ore, alcuni utenti hanno già potuto sperimentare alcune funzioni esclusive che son compare all’interno della loro applicazione. Whatsapp, ha voluto subito sottolineare come questa funzione sia collegata alla privacy degli utenti.
WhatsApp, arriva l’intelligenza artificiale: Ecco le tre nuove funzionalità

Dopo aver annunciato i canali, a quanto pare, l’applicazione di messaggistica Whatsapp non ha finito si sorprendere i propri users. Hanno voluto mettere in atto un lungo percorso di sperimentazione per uno degli per l’applicazione.
A quanto pare, hanno voluto dotare l’app di Intelligenza Artificiale, più precisamente di AI generativa. Precisamente, tramite questa nuova funzione sarà possibile creare un’immagine, un suono oppure un video, tramite un testo esplicativo molto dettagliato.
Alcuni utenti hanno già visto comparire all’interno della loro app alcune funzioni, totalmente nuove. Ovviamente, i creatori dell’applicazione di messaggistica hanno voluto sottolineare che queste funzioni avrà un impatto sulla privacy degli utenti.
Per fare un esempio più comprensibile, uno dei prodotti di intelligenza artificiale generativa più noto è ChatGPT. Si tratta di una chatbot di OpenAI, capace di ricreare dei testi attraverso delle richieste ben precise degli utenti.
Su Whatsapp, l’intelligenza artificiale generativa sarà incentrata per lo più sugli adesivi Ia, le chat IA e e la generazione di immagine fotorealistiche. Gli adesivi IA verranno generati da un algoritmo che si legherà alle richieste degli utenti. In questo modo, avranno sticker sempre nuovi, originale e totalmente personalizzati in base alle richieste fatte.
Le chat IA, avviene tramite l’aggiunta di un chatbot a WhatsApp con la quale l’utente può fare delle domande all’AI su svariati argomenti: “provare a risolvere un dibattito nella tua chat di gruppo, come ricevere i pareri di decine di personaggi creati da Meta che esprimono il loro interessante punto di vista“.
Meta ha poi annunciato la creazione di ben 28 AI con “interessi e personalità unici. Alcuni sono interpretati da icone culturali e influencer, come Snoop Dogg, Tom Brady, Kendall Jenner, e Naomi Osaka“.
Infine, la generazione di immagini IA è simile a quelle già presenti in rete; l’utente digiterà una richiesta dettagliata, e l’AI risponderà con l’immagine. Gli utenti potranno utilizzare queste funzioni sia in chat singole o all’interno dei gruppi, ricevendo la risposta dell’AI direttamente nella stessa.
Essendo che l’IA può essere realmente soddisfacente solamente quando conosce al meglio l’utente che richiede, WhatsApp ha messo dei paletti ben precisi e delineati. Quest’ultimo, ha piegato che: “L’IA può leggere ciò che viene inviato, ma i tuoi messaggi personali rimangono crittografati end-to-end, quindi né Meta né nessun altro può vederli“.