Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Footer Navigation » Zucchine ripiene alla carne..

Zucchine ripiene alla carne..

Cettinella da Cettinella
29 Giugno 2015
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La pianta delle zucchine, nome scientifico Cucurbita Pepo, è un’erbacea rampicante appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae, la stessa a cui appartengono i meloni; i suoi frutti sono generalmente di colore verde, nelle sue diverse tonalità. Le zucchine traggono le loro origini dal continente americano ed attualmente vengono coltivate un po’ in tutto il mondo.
Le varietà di zucchine sono molto numerose e, in molto casi, prendono il nome dal luogo in cui vengono coltivate; le più conosciute sono la “nana verde di Milano”, la “zucchina bolognese”, la “tonda di Firenze” e la “grigia genovese”.
Come altri ortaggi provenienti da paesi particolarmente caldi, le zucchine prediligono climi temperati e soffrono particolarmente gli sbalzi di temperatura tendenti al freddo.
Il periodo di raccolta delle zucchine coincide con la primavera anche se attualmente, grazie alle serre e all’importazione, sono presenti sul mercato tutto l’anno.Le zucchine sono composte per il 92% da acqua, dal 3,3% da carboidrati, dal 2,7% da proteine e per la restante percentuale da ceneri, fibre alimentari e grassi; i minerali presenti sono costituiti da potassio, presente in grande quantità, fosforo, sodio, magnesio, calcio, ferro, zinco, rame e manganese.
Sul fronte delle vitamine troviamo la vitamina A, le vitamine B1, B2, B3, B5, B6 e la vitamina C.
Questi invece gli aminoacidi: acido glutammico ed aspartico, arginina, alanina, cistina, glicina, fenilananina, isoleucina, leucina, lisina, valina, triptofano, prolina, metionina, serina, tirosina e treonina.
Proprietà Curative e Benefici delle Zucchine
Le zucchine hanno diverse proprietà salutari nei confronti dell’organismo tra le quali spiccano l’azione diuretica, lassativa e antinfiammatoria, non solo, sono anche un ottimo alleato nel contrastare le infiammazioni delle vie urinarie ed i problemi a livello intestinale quali diarrea e stitichezza.
La presenza in grande quantità di potassio rende le zucchine un alimento “antifatica” consigliato anche per chi ha problemi di ipertensione, inoltre, sempre grazie al potassio, le zucchine contribuiscono a regolare la quantità di acqua nell’organismo.
Le zucchine sono un alimento molto povero di calorie ed è per questo motivo che sono spesso alla base di diete dimagranti. Il loro uso, oltre che apportare benefici per il corpo, ha proprietà benefiche anche nei confronti della mente; infatti, oltre a favorire il sonno rilassando la mente, le zucchine risultano molto utili in caso di spossatezza.
In ultimo la presenza di vitamina E si rivela utile nel contrastare i radicali liberi, mentre, l’acido folico, ha la proprietà di favorire il processo digestivo.
fonte informazioni (web)
E dopo le proprietà delle zucchine andiamo ad elencare le dosi per gustare questo piatto squisito con il suo ripieno delizioso
Ingredienti e preparazione
Zucchine 2
Carne trita – 300 grammi
Uova – 1
Pangrattato 70 grammi
Prezzemolo a piacere
Menta a piacere
Parmigiano Reggiano  2 cucchiai
Sale – a piacere
formaggio cheddar ldl
Pepe nero – a piacere
Olio extra vergine di oliva – quanto basta
basilico fresco ed essiccato
Lavate e tagliate le zucchine:
il taglio deve essere effettuato orizzontalmente dividendo le zucchine in due parti simmetriche in modo che in entrambe le metà di ognuno vi sia spazio sufficiente a creare una cavità per contenere il ripienoZucchine ripiene alla carne..
Preparate un composto di carne trita, uova, parmigiano e aggiungete 50 grammi di pangrattato.
Regolate a piacere con sale, pepe, prezzemolo e mentuccia
Svuotate quindi le zucchine e riempitele con il ripieno appena realizzato..
Cospargete la superficie del ripieno con le fette di formaggio.
Adagiate le zucchine su una teglia antiaderente e irroratele con un filo d’olio extra vergine di oliva e una manciata di basilico essiccato.
Fate cuocere in forno statico a 180°C per venti minuti!
Decorate con un po di basilico.
 
 

Leggianche:

cadono animali dal cielo

Cadono animali dal cielo, il segnale inquietante. Ecco cosa sta accadendo

Quali sono le migliori coppie

Quali sono le migliori coppie perfette? Dipende dal segno

La pianta delle zucchine, nome scientifico Cucurbita Pepo, è un’erbacea rampicante appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae, la stessa a cui appartengono i meloni; i suoi frutti sono generalmente di colore verde, nelle sue diverse tonalità. Le zucchine traggono le loro origini dal continente americano ed attualmente vengono coltivate un po’ in tutto il mondo.
Le varietà di zucchine sono molto numerose e, in molto casi, prendono il nome dal luogo in cui vengono coltivate; le più conosciute sono la “nana verde di Milano”, la “zucchina bolognese”, la “tonda di Firenze” e la “grigia genovese”.
Come altri ortaggi provenienti da paesi particolarmente caldi, le zucchine prediligono climi temperati e soffrono particolarmente gli sbalzi di temperatura tendenti al freddo.
Il periodo di raccolta delle zucchine coincide con la primavera anche se attualmente, grazie alle serre e all’importazione, sono presenti sul mercato tutto l’anno.Le zucchine sono composte per il 92% da acqua, dal 3,3% da carboidrati, dal 2,7% da proteine e per la restante percentuale da ceneri, fibre alimentari e grassi; i minerali presenti sono costituiti da potassio, presente in grande quantità, fosforo, sodio, magnesio, calcio, ferro, zinco, rame e manganese.
Sul fronte delle vitamine troviamo la vitamina A, le vitamine B1, B2, B3, B5, B6 e la vitamina C.
Questi invece gli aminoacidi: acido glutammico ed aspartico, arginina, alanina, cistina, glicina, fenilananina, isoleucina, leucina, lisina, valina, triptofano, prolina, metionina, serina, tirosina e treonina.
Proprietà Curative e Benefici delle Zucchine
Le zucchine hanno diverse proprietà salutari nei confronti dell’organismo tra le quali spiccano l’azione diuretica, lassativa e antinfiammatoria, non solo, sono anche un ottimo alleato nel contrastare le infiammazioni delle vie urinarie ed i problemi a livello intestinale quali diarrea e stitichezza.
La presenza in grande quantità di potassio rende le zucchine un alimento “antifatica” consigliato anche per chi ha problemi di ipertensione, inoltre, sempre grazie al potassio, le zucchine contribuiscono a regolare la quantità di acqua nell’organismo.
Le zucchine sono un alimento molto povero di calorie ed è per questo motivo che sono spesso alla base di diete dimagranti. Il loro uso, oltre che apportare benefici per il corpo, ha proprietà benefiche anche nei confronti della mente; infatti, oltre a favorire il sonno rilassando la mente, le zucchine risultano molto utili in caso di spossatezza.
In ultimo la presenza di vitamina E si rivela utile nel contrastare i radicali liberi, mentre, l’acido folico, ha la proprietà di favorire il processo digestivo.
fonte informazioni (web)
E dopo le proprietà delle zucchine andiamo ad elencare le dosi per gustare questo piatto squisito con il suo ripieno delizioso
Ingredienti e preparazione
Zucchine 2
Carne trita – 300 grammi
Uova – 1
Pangrattato 70 grammi
Prezzemolo a piacere
Menta a piacere
Parmigiano Reggiano  2 cucchiai
Sale – a piacere
formaggio cheddar ldl
Pepe nero – a piacere
Olio extra vergine di oliva – quanto basta
basilico fresco ed essiccato
Lavate e tagliate le zucchine:
il taglio deve essere effettuato orizzontalmente dividendo le zucchine in due parti simmetriche in modo che in entrambe le metà di ognuno vi sia spazio sufficiente a creare una cavità per contenere il ripienoZucchine ripiene alla carne..
Preparate un composto di carne trita, uova, parmigiano e aggiungete 50 grammi di pangrattato.
Regolate a piacere con sale, pepe, prezzemolo e mentuccia
Svuotate quindi le zucchine e riempitele con il ripieno appena realizzato..
Cospargete la superficie del ripieno con le fette di formaggio.
Adagiate le zucchine su una teglia antiaderente e irroratele con un filo d’olio extra vergine di oliva e una manciata di basilico essiccato.
Fate cuocere in forno statico a 180°C per venti minuti!
Decorate con un po di basilico.
 
 

Condividi11InviaCondividi

Post Correlati

cadono animali dal cielo
Senza categoria

Cadono animali dal cielo, il segnale inquietante. Ecco cosa sta accadendo

Quali sono le migliori coppie
Oroscopo

Quali sono le migliori coppie perfette? Dipende dal segno

Oroscopo di Ferragosto 2021
Oroscopo

Oroscopo di Ferragosto 2021, come sarà segno per segno

Articolo Successivo
Ricetta Tartufi cocco e limone

Ricetta Tartufi cocco e limone

I nostri articoli più letti

Oroscopo del giorno giovedì 11 agosto
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 11 agosto, novità in arrivo per gli Ariete

il martire che fa piangere il cielo -min
Curiosità

Il Martire che fa piangere il cielo, San Lorenzo e la storia del suo martirio

Bomba d’acqua a Monteforte
attualità

Bomba d’acqua a Monteforte: fiumi di fango e abitazioni evacuate, situazione critica

Addio a Olivia Newton John
Gossip

Olivia Newton-John: il marito John svela le sue ultime volontà

Bambino di 11 anni
attualità

Bambino di 11 anni travolto in bicicletta, il conducente: “Non mi sono accorto di niente”

meteo prossimi giorni -min
meteo

Meteo, prossimi giorni: temporali in arrivo, grandine almeno fino a venerdì ecco le previsioni

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.