La zucchina o zucchino (Cucurbita pepo) è una specie della famiglia delle Cucurbitaceae i cui frutti sono utilizzati immaturi. E’ una verdura di stagione in estate.
Ne esistono differenti varietà, tra cui quelle lunghe, rotonde, patisson, eccentriche (con forme non riconducibili alle altre). Dalla pianta della zucchina si può raccogliere anche il fiore di zucca o fiore di zucchino (chiamato anche fiorillo), dal colore giallo-arancione, molto utilizzato in campo culinario, solitamente fritto.
Le zucchine hanno un bassissimo valore calorico e sono composte per il 95% d’acqua. Contengono molte vitamine A e C e caratenoidi, che apportano una consistente azione antitumorale. Sono riconosciute molto utili per astenie, infiammazioni urinarie, insufficienze renali, dispepsie, enteriti, dissenteria, stipsi, affezioni cardiache e diabete. Fin dall’antichità venivano utilizzare per favorire il sonno, rilassare la mente, ed erano particolarmente indicate per chi si sentiva spossato. (fonte Wikipedia)
Ingredienti e preparazione
8 zucchine tonde – 500 g carne macinata a piacere- formaggio a pezzettini (a piacere) – 2 uova – 300 g parmigiano grattugiato – 2 cucchiai di pangrattato – 1 cipolla – sale e pepe q.b. – 4 cucchiai olio extravergine d’oliva
Laviamo le zucchine, tagliamo la calotta superiore tenendola da parte.
Ora bisogna sbollentarle in acqua bollente salata per circa 10 minuti: quindi scolarle e con uno scavino togliere tutta la polpa e tenerla da parte:
A questo punto prepariamo il ripieno: In un tegame facciamo rosolare l’olio con la cipolla e versiamo la polpa delle zucchine, facciamo insaporire aggiungendo sale e pepe.
A parte in un’altro tegame sempre con dell’olio facciamo cuocere la carne macinata:
Una volta cotta la mettiamo in una coppa, uniamo la polpa delle zucchine, i 2 tuorli dell’uovo, il formaggio grattugiato e a pezzetti, il pangrattato, aggiustiamo anche di sale e pepe e mescoliamo tutto (se volete potete aggiungere del cotto a pezzettini) :
A questo punto non ci serve altro che salare le zucchine all’interno e farcirle con questo ripieno; sopra mettiamo un po di formaggio grattugiato, un giro d’olio e inforniamo a 200° per circa 30 minuti.
Lasciamo raffreddare e serviamo in tavola.