Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » La ricetta del giorno » Zuppa di tenerumi all’isolana, la ricetta dell’antica tradizione Siciliana

Zuppa di tenerumi all’isolana, la ricetta dell’antica tradizione Siciliana

Le antiche tradizione che si tramandano dai nonni ai nipoti, la zuppa di tenerumi Siciliana

Cetty Serio da Cetty Serio
26 Settembre 2016
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La zuppa di tenerumi è piatto estivo, ma già in primavera se le giornate sono belle si iniziano a vedere nelle famose bancarelle o negozi di frutteti. I tinirumi ovvero tenerumi sono Siciliani.

Altro non sono che le foglie tenere della pianta delle zucchine, in particolare della cucurbitacea conosciuta come  una speciale zucchina stretta, lunga e molto tenera che in Sicilia si mangia prevalentemente lessata o come dire squarata (Cotta).

La ricetta che oggi vi propongo è della zuppa Isolana con le cozze. Ecco il procedimento, che trovate di seguito insieme agli ingredienti.

Ingredienti per 4 persone

  • 2 mazzi di tenerumi
  • 1 chilo di pomodori pelati
  • 2 spicchio d’aglio
  • 4 kg di cozze
  • peperoncino
  • 2 cucchiai di farina
  • olio extra vergine di oliva

Preparazione della zuppa di tenerumi all’isolana

Prima di tutto lavate i tenerumi e tagliuzzateli grossolanamente. Immergeteli in acqua bollente, leggermente salata, lasciandoli cuocere per una decina di minuti. Dopo esservi assicurati che i tenerumi si sono ammorbiditi, scolateli, avendo cura di tenere da parte l’acqua di cottura.

A parte fate scoppiare le cozze, eliminate la valva vuota; infine coprite le cozze con la loro acqua di cottura filtrata (in tal modo rimarranno morbide).

Leggianche:

Ricetta linguine al pesto

Ricetta linguine al pesto cremoso, facile e buonissimo

scialatielli

Scialatielli all’Amalfitana, la ricetta di una specialità Campana

In un tegame fate soffriggere l’aglio in un filo d’olio evo unite poi il peperoncino e il pomodoro, privato della buccia esterna e dei semi, lasciate insaporire per una decina di minuti.

Aggiungete due cucchiaio rasi di farina, stemperato con un po’ d’acqua di cottura dei tenerumi (in modo che non si formino grumi) e mescolate.

Dopo qualche minuto unite i tenerumi con la loro acqua di cottura (almeno 600 ml), aggiungete altrettanta acqua filtrata delle cozze; lasciate cuocere per 5 minuti. Aggiungete infine le cozze e fate cuocere per altri 5 minuti. Servite.

La ricetta originale non prevede l’aggiunta delle cozze, ma come si dice? Paese che vai… Usanze che trovi, qui in Campania le ricette del pesce si sposano bene con le verdure.

Condividi3InviaCondividi

Post Correlati

Ricetta linguine al pesto
La ricetta del giorno

Ricetta linguine al pesto cremoso, facile e buonissimo

scialatielli
La ricetta del giorno

Scialatielli all’Amalfitana, la ricetta di una specialità Campana

Ricetta deliziosa
La ricetta del giorno

Ricetta deliziosa della pasta gialla con le zucchine

Articolo Successivo
Peperoni ripieni..

Peperoni ripieni di riso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Carmen Di Pietro pensione
Gossip

Carmen Di Pietro, pensione da 3mila euro al mese: “Non voglio rinunciare alla reversibilità di Paternostro”

oroscopo di giugno 2022 paolo fox
Oroscopo

Oroscopo di Giugno 2022 Paolo Fox, le previsioni per tutti i segni

Concordia
attualità

Concordia, Leonardo muore a 9 anni per un tumore al cervello. Il papà: “Ha lottato con coraggio”

meteo prossima settimana-min
meteo

Meteo prossima settimana, torna l’anticiclone africano. Sarà peggio di Hannibal?

supplica molto potente a santa rita
Preghiera

Supplica molto potente a Santa Rita da Cascia per risolvere subito i problemi

oroscopo del giorno sabato 28 maggio
Oroscopo

Oroscopo del giorno sabato 28 maggio, un’amicizia potrebbe trasformarsi in qualcosa in più per la Vergine

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.