Bolletta luce e gas, il prezzo scenderà di almeno 1000 euro a famiglia entro l’estate. Stando a quanto riferito da Alessandro Lanza, il docente di Energy and environmental policy della Luisss e direttore della Fondazione Eni, entro l’estate le bollette scenderanno di almeno 1000 euro a famiglia.
Ci sarà nello specifico una novità, ovvero il fatto che gran parte degli aumenti del 2022 verrà riassorbita.
Insomma, è in arrivo un risparmio piuttosto sostanzioso in bolletta di almeno 1000 euro tra luce e gas per ogni famiglia. Questo grazie all’andamento piuttosto positivo del prezzo del metano al mercato Ttf di Amsterdam.
Bolletta luce e gas, novità importanti per gli italiani entro l’estate

A parlarci di questo è stato Alessandro Lanza, il docente di Energy and environmental policy della Luiss e direttore della Fondazione Eni.
Ad oggi il gas va sui 50 euro al megawattora ed il prezzo è inferiore agli 80 dagli inizi di dicembre. Stando a quanto riferito dal docente, in questi giorni non facendo molto freddo, gli stock di riserva sono pieni e di conseguenza la domanda è molto bassa, con l’offerta in crescita.
Vista la situazione, il professore sostiene che i prezzi dovrebbero rimanere attorno ai 50 euro al megawattora fino alla prossima estate, quando gran parte degli aumenti del 2022 potrebbero essere riassorbiti.
Solo per quanto riguarda l’energia elettrica, Lanza in qualche modo ha confermato la previsione del Presidente di Nomisma, Davide Tabarelli, secondo cui il costo per ogni famiglia media potrebbe scendere nei prossimi mesi di tanto, almeno di 600 euro su base annua.
Negli ultimi anni i prezzi sono stati davvero molto esagerati. Proprio nel 2022 la spesa del gas per la famiglia tipo è stata di 1.886 euro, con un aumento del 64,8% rispetto al 2021.
Molti italiani vedranno gran parte di questa spesa riassorbita entro l’estate. La spesa del gas scenderà di oltre il 35%, ovvero almeno 400 euro.
Una famiglia tipo, andrebbe così a risparmiare almeno 1000 euro in un anno.