I Pooh sono stati una delle band più famosa per eccellenza all’interno del panorama musicale italiano e tutti sicuramente ricorderanno nel dettaglio la loro canzone “Noi due nel mondo e nell’anima”. Un capolavoro di canzone che ha fin da subito stregato persone di tutte le età grazie al testo profondo e ricco di emozioni.
Il gruppo musicale nato nel 1996 vanta ormai ben oltre 50 anni di carriera in tutto il mondo anche se, nell’ormai lontano 2016, i Pooh hanno deciso ufficialmente di sciogliersi.
L’addio dalle scene e in particolar modo dal palco però, non ha fermato la loro fama a livello internazionale grazie alle loro canzoni che per anni, hanno fatto innamorare e sognare interesse famiglie.
La band era infatti formata da Roby Facchinetti (tastierista), Dodi Battaglia (chitarrista), Red Canzian (bassista), Stefano D’Orazio (batterista) e infine Riccardo Fogli (bassista).
I Pooh “Noi due nel mondo e nell’anima”: una canzone da brividi
Il testo della canzone intitolata per l’appunto “Noi due nel mondo e nell’anima” è nata nel 1972. I Pooh infatti, hanno così dato vita a un capolavoro della musica italiana che ben oltre 40 anni dalla sua prima uscita, viene ancora ascoltata tanto da emozionare proprio come la prima volta.
Un testo profondo che vede protagonista una coppia dove lei lo vuole lasciare e lo accusa di essere responsabile per la fine della loro relazione.
Un significato profondo che spiega come la vigliaccheria sia da parte della donna che, non è in grado di confessare quanto sia proprio lei a non volere più questo rapporto.
Eccovi un estratto importante del testo che spiega il pensiero del protagonista: “Son quello che respira piano per non svegliare te, che nel silenzio fu felice di aspettare. Che il tuo gioco diventasse amore, che una donna diventassi tu. Noi due nel mondo e nell’anima la verità siamo noi, basta così e guardami chi sono io tu lo sai”.