A Napoli si grida ancora una volta al miracolo avvenuto proprio durante il prodigio laico dell’amato San Gennaro. Nella giornata di venerdì 16 dicembre tutta Italia, in particolare i fedeli, hanno gioito per il sangue del Santo scioltosi la mattina attorno alle ore 10.56.
L’abate Vincenzo De Gregorio subito dopo ha raccontato al quotidiano Il Mattino il miracolo San Gennaro ha realizzato nei confronti di una bambina. La piccola era malata di tumore ma per mano del patrono avrà la possibilità di vivere una vita normale e piena di gioia.
Alla bimba era stato diagnosticato un bruttissimo male che da tempo combatteva con coraggio e con l’amore di tutta la sua famiglia. Qualcosa nella sua vita però, è cambiato proprio durante il giorno del prodigio laico quando, il sangue si è sciolto al primo tentativo.
San Gennaro, il miracolo laico: salva bambina dal tumore

L’abate De Gregorio ha raccontato a tutti i fedeli come la piccola affetta da tumore abbia ritrovato la serenità grazie a San Gennaro.
Intervistato da Il Mattino, quest’ultimo ha così spiegato: “Dopo le preghiere dei genitori nel giorno di San Gennaro la piccola ha ricevuto la bella notizia che in realtà quel tumore era benigno. Ed eccoli qui, la mamma e il papà, a ringraziare il patrono”.
Un vero prodigio laico avvenuto il giorno in cui i fedeli attendevano con ansia lo scioglimento del suo sangue. Tra le persone presenti all’interno della Cappella del Tesoro di San Gennaro c’erano anche i genitori della bimba che, emozionati e colmi di gioia hanno ringraziato personalmente il patrono e lo stesso abate.
Un nuovo inizio per la famiglia che ha potuto tirare un sospiro di sollievo scoprendo come la loro bambina fosse in fase di guarigione dal brutto male.
LEGGI ANCHE: San Gennaro: dal Duomo di Napoli il sangue si è sciolto, si compie il miracolo laico
Un vero e proprio prodigio che hanno raccontato con felicità ma soprattutto con grande fede nei confronti di San Gennaro.