Vecchie schede telefoniche, se possiedi queste sei ricco. Inutile dirvi che le schede telefoniche hanno davvero segnato un’epoca e sono state davvero tanto utili.
Rappresentavano un credito da poter consumare all’interno delle cabine telefoniche evitando così l’impiccio delle monete da inserire all’interno degli apparecchi.
Hanno rappresentato degli anni nello specifico, ovvero gli anni ’70 e anni ’80.
Vecchie schede telefoniche, ne hai ancora in casa? Potresti avere una fortuna

Acquistare una scheda telefonica non era poi così tanto difficile. Il prezzo di vendita era quello corrispondente al credito per le telefonate. Come funzionavano? Mediante una banda magnetica e davano accesso ad un traffico prepagato. Ne esistevano davvero tante, di diversi tagli e adatte per ogni esigenza.
Le schede sono state introdotte esattamente nel 1976 ma effettivamente ci vollero diversi ani affinché questa tecnologia prendesse piede. L’idea principale era di fornire una comodità che permettesse di abbandonare i gettoni. I tagli più utilizzati erano quelli compresi tra 1.000 e 15.000 lire. Non mancavano le prepagate che funzionavano soltanto per un numero ben determinato di telefonate.
Negli anni si sono superate e sono diventate obsolete. C’è però chi al giorno d’oggi ne possiede ancora qualcuna. Se ne hai qualcuna in casa, sappi che potresti avere un tesoretto. Ma che valore hanno? A definire il valore di una scheda piuttosto che di un’altra è il collezionismo e questo viene decretato anche dalla rarità.
Parliamo di tesoretto, visto che chi possiede una di queste schede potrebbe essere ricco e non saperlo. Stabilire il valore di una scheda non è però così semplice. Basta andare sul web cercare le varie tipologie, per avere un’idea. Esistono schede che possono arrivare a valere intorno ai 200 euro, altre che possono anche arrivare a 1000 euro. I collezionisti sono in cerca delle schede più particolari.
Per vedere tali schede è importante prima di tutto dividerle tra SIP e Telecom, eliminando tutte quelle già rovinate, tagliate o addirittura sporche. I due diversi tipi infatti, vengono catalogate ma soprattutto valutate in maniera totalmente differenze. Le SIP possiamo ordinarle per tiratura ovvero per numero seriale, più è piccolo e più la carta risulterà rara.
Per quanto riguarda invece le schede telefoniche, le più rare sono quelle raffiguranti Lady D che valgono oltre 1.000 euro. Inoltre, la serie completa di Italia 90 dal valore di 500 euro ed infine la Serie turistica omaggio alle compagnie aeree che può valere circa 100 euro.
Dove e come venderle
Un altro step fondamentale è proprio quello della valutazione che poi ci darà la possibilità di stabilire un prezzo durante la nostra vendita online. Una volta compreso il valore delle tessere in nostro possesso, non vi resta che venderle all’interno del famoso portale di Ebay.
Al suo interno infatti, in modo del tutto sicuro potrete vendere le vostre schede telefoniche o SIP stabilendo il prezzo del prodotto e della spedizione.