Oggi approfondiamo per voi i benefici dell’olio d’oliva. Questo è uno dei rimedi naturali più sfruttati proprio per le proprietà e i benefici offerti. Da millenni, ormai, ci serviamo dell’ingrediente per cucinare, ma non solo. Infatti, grazie ai numerosi studi e alle ricerche, oggi sappiamo che offre proprietà terapeutiche interessanti.
Non è un caso, infatti, se nei paesi in cui lo usiamo maggiormente, l’aspettativa di vita è molto più alta rispetto alla media.
Prima di tutto, l’olio di oliva fa bene al cuore: ad esempio, è ottimo per prevenire le malattie cardiache.
Essendo un acido grasso monoinsaturo, dunque il famoso grasso buono, ci aiuta ad abbassare i livelli di colesterolo.
Poi, alcune ricerche hanno dimostrato come questo olio, usato a crudo, possa prevenire l’Alzheimer. Ottimi anche i benefici per il fegato: lo protegge da eventuali danni.
Sapevate che è perfetto anche per la pelle secca? Invece di acquistare creme costose, è possibile massaggiarla con un po’ di olio.
Benefici dell’olio d’oliva
Soffrite di prurito? Alleviate il dolore utilizzando sempre questo ingrediente e massaggiando la zona da trattare. A tutti noi capita di tagliarsi o di ferirsi. In questo caso, per le proprietà antibatteriche, è possibile sfruttare un composto a base di olio di cocco e di olio di oliva.
Per ch ha le cuticule secche, utilizzare l’olio è una manna dal cielo. Soffrite di forfora? Allora preparate una lozione di shampoo e olio: lavate bene i capelli.
Inoltre, è perfetto per rimuovere il make-up. Sappiamo, infatti, che l’olio va a nutrire in profondità la pelle e a idratarla.
Avete le orecchie sporche di cerume? Uno dei rimedi della nonna più efficaci e diffusi è proprio quello di sfruttare l’olio per rimuoverlo.
Vi basterà inserire con il contagocce qualche goccia di olio d’oliva. Conoscevate tutti i suoi benefici? Se ne conoscete altri, condivideteli con noi!