Sapevate che l’aceto di mele può essere utilizzato per la cura della pelle? Infatti, è ottimo per contrastare l’età e i segni del tempo. Gli ingredienti essenziali per prendersi cura della propria pelle sono moltissimi.
A volte, possiamo beneficiare di rimedi totalmente naturali per migliorare la pelle, senza dover ricorrere a trattamenti costosi. Anzi, spesso i rimedi naturali sono molto consigliati proprio perché sono economici.
Per quanto riguarda le proprietà dell’aceto di mele, troviamo numerosi acidi malici, acidi lattici, sali minerali, beta carotene e vitamine.
Se uniamo queste sostanze, otteniamo un prodotto perfetto per rafforzare la pelle e renderla più brillante.
Come utilizzare l’aceto di mele per la pelle

In ultimo, contenendo le fibre, riesce a espellere le tossine presenti sulla nostra epidermide, liberando il volto.
Vi possiamo consigliare di utilizzare tre cucchiaini del prodotto, diluito con un po’ di acqua. Poi, prendiamo un batuffolo di cotone e cominciamo a tamponarlo sul volto.
Possiamo eventualmente mischiare anche l’aceto di mele con il bagnoschiuma: ne occorrerà mezzo misurino.
Utilizziamo come una sorta di maschera, per almeno un quarto d’ora. Anche l’azione di olio di cocco e aceto di mele si rivela utile per pulire il viso. Ne basterà qualche goccia: passatela sul volto, risciacquate e applicate una dose di crema idratante.
Sostanzialmente, è perfetto per lenire gli inestetismi del volto, contrastare la formazione di rughe e pulire le tossine. Infine, se soffrite di acne, questo ingrediente vi tornerà molto utile. Parlatene con il vostro dottore, ovviamente, prima di seguire i rimedi naturali.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.