Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Salute » Addio al colesterolo cattivo con il riso rosso fermentato

Addio al colesterolo cattivo con il riso rosso fermentato

Conoscete tutti i benefici del riso rosso fermentato e di come potete dire addio ai livelli alti di colesterolo cattivo? Cosa sapere.

Serena De Filippi da Serena De Filippi
8 Novembre 2020
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il riso rosso fermentato è ottimo contro il colesterolo. Sempre più spesso si sente parlare di colesterolo buono e colesterolo cattivo o meglio LDL. Il colesterolo altro non è che una molecola lipidica della classe degli steroli.

Il colesterolo è un costituente insostituibile delle membrane cellulari animali ed è il precursore degli ormoni steroidei della vitamina D e degli acidi biliari.

Si parla di colesterolemia quando la concentrazione della sostanza del sangue è massiccia e poiché nel sangue il colesterolo è contenuto nelle lipoproteine plasmatiche, si usa in termini più precisi fare riferimento al colesterolo plasmatico totale al colesterolo LDL o al colesterolo HDL.

Purtroppo il colesterolo cattivo chiamato anche LDL è ritenuto il maggior responsabile dei danni arrecati alle arterie. Giorno dopo giorno, il colesterolo cattivo  lavora silenziosamente contro il nostro benessere fisico e in Italia sembra che a soffrirne sia il 35% degli uomini e il 37% delle donne.

Di questi circa 6 uomini su 10 e oltre 4 donne su 10 sono completamente ignari di avere alti livelli di colesterolo nel sangue. I sintomi di allarme non sono tantissimi,  nonostante i danni del colesterolo alto possono essere davvero devastanti.

Leggianche:

infarto cardiaco

Infarto cardiaco, nuovi trattamenti: scoperto gene che ripara i danni subiti dal cuore

tumore della pelle-min

Tumore della pelle, nei e melanoma: quali sono i segni su viso e corpo da non sottovalutare

Nella maggior parte dei casi si conosce di avere un’alta percentuale di colesterolo cattivo nel sangue, quando il rischio di danni irreversibili è molto alto. Per questo motivo i medici consigliano di effettuare dei controlli frequenti al fine di evitare il peggio e dunque conseguenze negative per la propria salute.

Riso rosso fermentato contro il colesterolo

riso-rosso-fermentato-colesterolo

Un ruolo fondamentale nella prevenzione è giocato dall’alimentazione. Infatti è risaputo che al fine di evitare un innalzamento dei livelli di colesterolo bisognerebbe limitare il consumo di formaggi, uova, carne di maiale, wurstel, mortadella salsiccia e lardo.

Perché considerati alimenti piuttosto grassi che aumentano notevolmente rischio di colesterolo alto. Potremmo andare incontro a ictus, infarti, aneurisma e aterosclerosi. Sembra che ci sia un alimento naturale che possa aiutare a controllare i livelli di colesterolo cattivo nel sangue.

Di questo ne ha parlato il dottor Roberto Volpe, lipidologo ricercatore del CNR  secondo il quale il riso rosso fermentato potrebbe essere un valido aiuto per controllare i livelli di colesterolo cattivo nel sangue.

Questo ovviamente dovrà essere abbinato ad una riduzione dei prodotti con alta percentuale di colesterolo. Il riso rosso fermentato fare con tenda la monacolina K importante nello svolgere un ruolo fondamentale nel ridurre la sintesi epatica di questo grasso.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

infarto cardiaco
Salute

Infarto cardiaco, nuovi trattamenti: scoperto gene che ripara i danni subiti dal cuore

tumore della pelle-min
Salute

Tumore della pelle, nei e melanoma: quali sono i segni su viso e corpo da non sottovalutare

tumore del seno-min
Salute

Tumore del seno: arriva la chemioterapia intelligente che favorisce la progressione della malattia

Articolo Successivo
pensioni inps

Pensioni, Inps annuncia stravolgimenti: attenzione agli assegni da gennaio

I nostri articoli più letti

supplica-a-maria
Preghiera

Bellissima supplica a Maria ispirata dallo Spirito Santo

Oroscopo Paolo Fox oggi 26 giugno
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox oggi 26 giugno, la Bilancia si butterà in una nuova avventura

la scelta alternativa di un anziano
Storie di Vita

La scelta alternativa di un anziano signore “La casa di riposo costa troppo, mi ritiro in un hotel di lusso”

Oroscopo settimanale dal 25 giugno
Oroscopo

Oroscopo settimanale dal 25 giugno-1 luglio, le previsioni di Paolo Fox segno per segno

Il dramma di Sharon Stone
Gossip

Il dramma di Sharon Stone sui social: “Ho perso 9 figli”

Muore-di-infarto-a-13-anni
attualità

Muore di infarto a 13 anni, accusata la maestra: “Il cuore di Alessio non poteva reggere 40 scalini”

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.