Albero di Giada, sapere come farlo fiorire e profumare così la vostra casa? Non tutti sanno che questo albero è davvero perfetto per poter decorare i giardini e gli spazi interni. Ma non finisce qui, le foglie di questo albero si dice anche che portino tanta fortuna.
Questo tipo di albero è facile da riprodurre e da mantenere, è molto apprezzato ed è anche parecchio diffuso. Non tutti però conoscono effettivamente i segreti di questo albero, che può fiorire e generare dei fiori che sono davvero meravigliosi e molto profumati.
Qui di seguito vi daremo alcuni utili suggerimenti per far fiorire l’albero e rendere la vostra casa parecchio profumata.
Albero di Giada, ecco come farlo fiorire e profumare i vostri interni

Il suo vero nome è Crassula ovata ed è una pianta succulenta, che appartiene alla famiglia delle Crassulacee, originaria dell’Africa meridionale. Ha un portamento arbustivo, può superare il metro e mezzo d’altezza. Con l’età può assumere vari colori ed anche un aspetto più ligneo, ma i suoi rami tendono a rimanere sempre carnosi. Le foglie sono tondeggianti e carnose, crescono a coppie contrapposte, hanno un colore verde scuro che diventa rossastro nel margine, ma solo che viene esposta a sole intenso o tanto freddo.
E’ importante sapere che l’albero di Giada per far si che fiorisca, non deve essere molto giovane. Una pianta in media può impiegare anche 10 anni prima di cominciare a produrre i fiori. Ad ogni modo, per poter fiorire un albero di Giada è importante che si siano determinate condizioni. Innanzitutto è importante evitare l’eccesso di sole e di umidità.
Affinché il vostro albero di Giada possa fiorire bene, è importante fertilizzarla correttamente e nutrirla bene. In questo caso, aggiungete un fertilizzante naturale o del compost. Potete aiutare la pianta in tal senso, applicando un fertilizzante per violetta africana, ma solo una volta al mese e preferibilmente in estate e in primavera.
Il consiglio consiglio è annaffiare la vostra pianta in modo corretto. Non eccedete con l’acqua, annaffiatela solo quando notate che il terriccio è piuttosto asciutto.
Altro consiglio che possiamo darvi è di esporre la pianta al freddo, in un angolo più fresco della casa durante la fine dell’autunno. Ponete la pianta in angoli illuminati, senza esporli alla luce diretta del sole perchè potrebbero bruciarsi le foglie. Attenzione, visto che l’albero di Giada non è proprio ideale per la cucina o per il bagno.
Photo in evidenza via: alchetron.com