Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Assegni Familiari, domande online: ecco requisiti e importi

Assegni Familiari, domande online: ecco requisiti e importi

Gli assegni familiari potranno essere richiesti unicamente online. L'Inps rilascia alcune informazioni: requisiti e importi.

Serena De Filippi by Serena De Filippi
7 Maggio 2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

C’è una nuova procedura per richiedere gli assegni familiari. Dal mese di Aprile 2019, infatti, sono avvenuti numerosi cambiamenti per i lavoratori che intendono richiedere il sussidio. L’Inps ha rilasciato importante informazioni a riguardo.

Il primo grande cambiamento è che non potremo più utilizzare il vecchio modulo. Dovremo, dunque, inviare la nostra richiesta per via telematica. Il 3 Maggio, l’Inps ha deciso di pubblicare requisiti e importi, oltre che la procedura esatta da seguire.

LEGGI ANCHE:

Aumenti a luglio e maxi assegni nel 2024: ecco quello che accadrà, le simulazioni fascia per fascia

Spese mediche da detrarre dalle tasse, ecco tutte le informazioni utili

Gli assegni familiari devono essere richiesti in questo modo anche da chi ne usufruisce: 2,8 milioni di persone, stando alla statistica. Il termine ultimo è il primo di Luglio: per inviare la richiesta, è necessario avere le credenziali per accedere al sistema online.

Vi occorreranno il Pin o lo Spid. Potrete richiedere le credenziali sia online – vi alleghiamo il sito per la richiesta – oppure presentavi al Patronato di riferimento.

Requisiti degli assegni familiari

Quali sono i requisiti per accedere al supporto economico? Il punto più importante è che la persona per cui stiamo richiedendo l’assegno sia a nostro carico. Il suo reddito non deve superare i 707,54 euro previsti dalla misura. Per i genitori o gli equiparati, invece, il limite è di 1,238,19 euro.

Ci sono altri requisiti importanti. Tra questi, citiamo il fatto che se li richiediamo per i nostri nipoti o per i nostri figli, non devono superare il 18esimo anno di età. Se i vostri figli sono studenti o stanno apprendendo un lavoro, potete richiederli fino al loro 21esimo anno di età.

Da richiedere gli assegni familiari anche per coloro che hanno un figlio a carico fino a 26 anni di età: tuttavia, deve essere uno studente universitario in corso e non fuori corso. Grazie alla Tabella Anf, potrete calcolare il totale dell’importo che vi spetta.

Per quanto riguarda la domanda, potrete presentarla tramite via telematica sul sito dell’Inps: dovrete però avere il Pin o lo Spid, ovvero l’Identità Digitale. In ogni caso, è disponibile anche il Patronato, se non avete né Pin né Spid.

Tags: economia

Related Posts

aumenti a luglio
Economia

Aumenti a luglio e maxi assegni nel 2024: ecco quello che accadrà, le simulazioni fascia per fascia

31 Maggio 2023
spese mediche-min
Economia

Spese mediche da detrarre dalle tasse, ecco tutte le informazioni utili

26 Maggio 2023
busta paga
Economia

Busta paga, ecco a quanto ammontano gli aumenti in arrivo da luglio

23 Maggio 2023
bonus tiroide
Economia

Bonus tiroide 2023, a chi spetta: requisiti e documenti per richiedere l’agevolazione

18 Maggio 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno lunedì 5 giugno
Oroscopo

Oroscopo del giorno lunedì 5 giugno, tensione sul lavoro per i Pesci

4 Giugno 2023
Oroscopo Estate 2023
Oroscopo

Oroscopo Estate 2023, cosa le stelle indicano di fare per ogni segno zodiacale?

4 Giugno 2023
Luciano Spalletti, il gesto commovente del Napoli
attualità

Luciano Spalletti, il gesto commovente del Napoli per Giulia Tramontano: “La festa di domani sarà per lei”

4 Giugno 2023
Anticipazioni dell’oroscopo di domani 5 giugno di Branko
Oroscopo

Anticipazioni dell’oroscopo di domani 5 giugno di Branko: Progressi in atto per gli Scorpione

4 Giugno 2023
Giulia Tramontano, lettera del figlio Thiago
attualità

Giulia Tramontano, lettera del figlio Thiago: “Mamma adesso staremo insieme per sempre”

4 Giugno 2023
Impagnatiello Alessandro, la chat 2 giorni prima della morte di Giulia
attualità

Impagnatiello Alessandro, la chat 2 giorni prima della morte di Giulia: “Che madre sei se mi lasci?”

4 Giugno 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.