Cani e gatti seppelliti insieme ai loro umani, la novità che arriva direttamente da Genova. Ebbene sì, la città Ligure sarà la prima che darà la possibilità di seppellire le ceneri dei propri animali domestici insieme ai propri umani.
Questo è quanto stabilito da una legge regionale che è stata approvata esattamente nel mese di luglio del 2020.
Questa legge era stata proposta da Fabio Tosi l‘anno precedente ma soltanto Albenga aveva applicato tale legge almeno fino ad oggi.
Il motivo è essenzialmente uno, ovvero il fatto che ogni amministrazione comunale adegua il proprio regolamento per quanto riguarda le concessioni cimiteriali e anche i servizi funebri.
Spetta, inoltre ad ogni amministrazione comunale andare anche a stabilire il costo per i cittadini che vorranno usufruire appunto di questo nuovo servizio.
Cani e gatti seppelliti insieme ai loro amici umani, dopo Albenga tocca anche a Genova
Dopo Albenga anche Genova quindi ha dato il via a questa novità. Gli animali da compagnia potranno rimanere anche dopo la morte insieme ai propri umani.
A parlare nelle scorse ore è stato Massimo Nicolò ovvero il vicesindaco è assessore ai servizi civili. “La tumulazione degli animali domestici nella tomba del padrone o di famiglia è un atto di civiltà e, insieme, di riconoscenza verso i nostri animali per la compagnia che ci fanno e l’amore che ci danno ogni giorno”.
Questo nello specifico le parole dichiarate da Massimo Nicolò. Una cosa quindi è certa, che adesso le ceneri dei cani e dei gatti potranno essere tumulati nella stessa tomba o comunque nel loculo del proprietario o della proprietaria defunta.
Il costo sarà uguale a quello previsto per la sepoltura delle persone. Non sarà possibile seppellire animali di affezione deceduti, ma di persone che si trovano ancora in vita.
Photo in evidenza via: Greenme.it