Che fine ha fatto Giuseppe Cionfoli, il famosissimo frate che ha conquistato Sanremo grazie alla sua meravigliosa voce ma soprattutto al suo grande amore. Tutti lo ricordiamo a distanza di tantissimi anni proprio grazie alla sua esibizione all’interno del Festival di Sanremo a cui ha voluto partecipare portando il brano “Solo Grazie”.
Nei primi anni Ottanta Cionfoli divento una vera e propria star della musica leggera in Italia, tanto da vincere anche un telegatto d’argento, per il concorso “Vota la Voce”.
Una carriera immersa nella musica ma anche nell’amore che, in ogni occasione ha cercato di trasmettere ai telespettatori e agli amanti delle sue canzoni. Oggi, all’età di 68 anni, Giuseppe Cionfoli porta con sé ancora tantissimo affetto da parte dei suoi fan nonostante gli anni passati.
Che fine ha fatto Giuseppe Cionfoli? Il frate che conquisto Sanremo con “Solo Grazie”
Giuseppe Cionfoli nato a Echie il 19 Ottobre 1952 è un cantante italiano e un ex religioso francescano. Cionfoli ha infatti fatto parte dell’ordine dei Cappuccini a Bari, facendo poi il noviziato nel 1978.
Il suo grande amore per la religione è sempre stato di pari passo con quello per la musica. Nel 1981 infatti, debutto come cantautore iniziando a dar vita a canzoni dal significato profondo e pieno di emozioni. Il frate ebbe anche la possibilità di cantare ed esibirsi sul grandissimo palco dell’Ariston.
La sua partecipazione del 1982 e del 1983 lo portarono a diventare un noto cantante in tutta Italia, portando i brani “Solo Grazie” e “Shalom”. Proprio grazie alla canzone “Solo Grazie”, Giuseppe è riuscito ad arrivare nella Top 10 dei 45 giri, arrivando anche al quarto posto del Festival di Sanremo.
Il cantante non si è mai tirato indietro in nulla, dopo aver inciso vari dischi infatti, ha partecipato anche a L’Isola dei Famosi del 2006. Nonostante in seguito abbia deciso di rinunciare e di tornare a casa non reggendo le dure condizioni all’interno del reality.
Ora Giuseppe Ciofoli abita a Bari insieme alla sua famiglia, ovvero con sua moglie e con i tre figli che gli hanno regalato anche la possibilità di diventare nonno. Il cantante ore si dedica alla pittura e alla scultura non dimenticandosi mai della sua grande passione per la musica.
Photo in evidenza via: Facebook