Ridere fa bene Gli scienziati: “Fa vivere meglio”. La risoterapia: guarire con le risate. La tecnica della risoterapia, per guarire con i sorrisi e le risate. Ridere fa bene al nostro organismo, ma soprattutto ci aiuta a distendere i muscoli e ad abbassare i livelli di stress e di ansia. Come funziona questa terapia e quali sono i suoi benefici?
La tristezza si combatte con una risata. Sembra la cosa più facile del mondo, ma talvolta non troviamo dei veri e propri motivi per sorridere. Purtroppo, può capitare di non sentirsi abbastanza, di sentirsi sconfitti oppure depressi.
Sin dal passato, però, c’è molto a imparare a riguardo. Per esempio, la Filosofia Tao cinese insegna che un sorriso ci permette di raggiungere la felicità. Durante il Medioevo, i giullari di corte dovevano far ridere il Re per supportarne le mansioni.
Durante il XVI secolo, da Freud a Kant, si è cercato di dimostrare come sostanzialmente il sorriso fosse in grado di eliminare tutte le energie negative che circondano la nostra vita. La risata fa bene, al cuore e all’anima.
Benefici della risoterapia
Pensate che, nel momento in cui ridiamo davvero, utilizziamo circa 400 muscoli. La cosa che più ci ferisce, forse, è che da bambini ridevamo davvero di cuore, fino a 300 volte al giorno. Poi siamo cresciuti e qualcosa è cambiato.
Molti di noi ridono forse una o due volte al giorno. A volte, nessuna. Ci dimentichiamo il sapore di una risata, di un sorriso; dimentichiamo cosa significhi davvero essere felici. Ma quando ridiamo, stiamo davvero bene.
Venti secondi di risate al giorno possono cambiare totalmente la nostra esistenza. Possono far bene come l’esercizio fisico aerobico. Seguire la risoterapia è un modo per restare concentrati sulla vita e per non lasciarsi andare allo stress.
Le risate aiutano a liberare la mente dai cattivi pensieri, e oltretutto ringiovaniscono il nostro cuore, lo mantengono in vita. Scacciano via la depressione, le negatività, lo stress. Ridere è il modo migliore di essere felici.