Il mistero del terzo segreto di Fatima è stato svelato per intero? Papa Benedetto XVI ne aveva parlato molto a riguardo. Qualche tempo fa, il Papa aveva discusso con il professor Ingo Dollinger.
Lui sosteneva che il terzo segreto non fosse mai stato pubblicato completamente. Tuttavia, un comunicato della Santa Sede aveva affermato che questo discorso non era mai avvenuto e che, invece, il segreto fosse stato sempre pubblicato per intero e che fosse completo di ogni dettaglio.
Il punto è: questo terzo segreto è sempre stato al centro delle polemiche. Ne hanno parlato per tanto tempo, e per anni si è pensato che potesse essere al centro di possibili occultamenti.
Ma noi sappiamo che il messaggio mandato dalla Madonna di Fatima comunicato ai tre pastorelli è ancora oggi uno dei punti cardine della Chiesa. La Profezia risale al 1917, ma fu trascritta unicamente nel 1943.
Inoltre, le persone hanno potuto apprendere unicamente questo segreto nel 2000: ma pare che la profezia si sia già avverata nel 2000. Se andiamo a leggere il testo, capiamo che è in chiave simbolica.
Il mistero del terzo segreto di Fatima
Pubblicato già in passato sotto il papato di Giovanni Paolo II, noi fedeli abbiamo potuto leggere le trascrizioni e farci un’idea del massaggio.
Ad oggi, c’è sempre molto mistero attorno al terzo segreto. Se ne discute continuamente, poiché il contenuto va a discutere della perdita di fede e di ideali del nostro secolo.
Allontanarci dalla fede potrebbe portare un periodo di caos da cui potremmo uscirne soltanto dopo molto tempo. Ed è forse questo il motivo per cui la Santa Chiesa non ha mai voluto rivelare il messaggio per intero?
Non possiamo conoscere in parte la verità: vero è che la Santa Sede è in possesso del contenuto originale da più di 70 anni ormai. E come dice Papa Ratzinger, il messaggio del terzo segreto è stato più volte pubblicato per intero.