Uno dei punti più importanti è comprendere come combattere la cellulite. La cellulite è un problema che possiamo contrastare a tavola. Dobbiamo, infatti, scegliere gli alimenti giusti: a parlarne è la nutrizionista Elisabetta Orsi, con Acquasalis, una start up svizzera.
“La ritenzione idrica è uno dei responsabili della sensazione di pesantezza e di gonfiore. Che cosa possiamo fare a riguardo? Anzitutto, eliminare il sodio in eccesso presente nel nostro regime alimentare”, afferma la Orsi. “Il sodio è nascosto in molti alimenti che mangiamo giornalmente.”
Abbiamo pensato, dunque, di riassumere i suoi consigli contro la cellulite. Il primo punto è il seguente: non mettere mai la saliera a tavola. L’Organizzazione Mondiale della Salute, l’OMS, consiglia 5 grammi di uso giornaliero di sale, e non di più.
Prestiamo molta attenzione anche alle etichette. Quando andiamo a fare la spesa, infatti, dobbiamo scegliere con cura gli alimenti da portare a tavola. Prima di acquistarli o di cadere nella trappola delle offerte, soffermiamoci sulle etichette.
Tra le sigle che vanno evitate, citiamo la E250-E251, che sono nitrato e nitrato di sodio. Questi si trovano nei prodotti conservati. Inoltre, evitiamo anche di acquistare prodotti con le sigle E620 e E625: indicano la presenza di acido glutammico e glutammato monopodico.
Come combattere la cellulite: soluzioni
Cerchiamo di consumare almeno cinque porzioni di frutta e di verdura durante il giorno. Frutta e verdura contengono vitamine e sali minerali in abbondanza, e apportano all’organismo antiossidanti essenziali per il corretto funzionamento del metabolismo.
Elisabetta Orsi, inoltre, consiglia di non consumare salumi e formaggi stagionati in abbondanza. Il consumo eccessivo di questi prodotti, infatti, appesantisce l’organismo. Hanno una elevata concentrazione di sodio, purtroppo. Dunque, se ne sconsiglia l’uso ogni giorno.
Invece, dovremmo consumare molto spesso i carboidrati integrali, le proteine nobili e la frutta secca, tra cui le mandorle e le noci. Al via anche al farro, al grano saraceno, al riso integrale e riso venere, alla quinoa e all’avena. Questi cibi, inoltre, prevengono i picchi glicemici.
Tra le proteine nobili, citiamo, invece, la carne magra e le uova. Integrare le vitamine del Gruppo B, preferite gli alimenti ricchi di Omega 3. Il consiglio da seguire è di scegliere sempre frutta e verdura di stagione, poiché integrano nell’organismo le sostanze indispensabili.
Insomma, in poche parole, il principale consiglio su come combattere la cellulite è proprio questo: manteniamoci attivi, facciamo sport, massaggi tonificanti e soprattutto abbiamo cura di seguire un regime alimentare sano.