Santa Rita da Cascia è sicuramente una tra le Sante più acclamate e alla quale i fedeli si rivolgono, soprattutto quando si tratta di casi impossibili.
La memoria della Santa, per chi non lo sapesse, è legata fortemente ad un luogo nello specifico. Si tratta di uno scoglio, dove Rita amava andare per pregare.
Rita da Cascia: lo scoglio di Roccaporena
Stiamo parlando dello scoglio di Roccaporena, alto ben 827 metri e sulla cui cima, un tempo sorgeva “la Rocca del Barone”.
Quest’ultima era una torre di guardia tardo-romana, che è andata distrutta dalle invasioni barbariche risalenti al VI secolo.
La memoria di Rita è molto legata a questo luogo, dove secondo la voce popolare la stessa ha potuto materializzare il messaggio e la ragione del suo agire, ovvero la preghiera.
Rita è stata una donna di preghiera, molto devota. Grazie alla relazione con il Signore è riuscita a trovare la forza per trasfigurare la realtà senza fuggirla.
Ad oggi lo scoglio della preghiera, così come è stato soprannominato altro non è che il simbolo della spiritualità ritiana di Roccaporena.
In cima si trova una chiesetta, risalente al 1919, che è stata restaurata nel 1941 e nel 1979 e venne ricostruita in modo integrale in seguito al violento terremoto avvenuto proprio in quell’anno.
Chi era Santa Rita da Cascia?
Margherita Lotti, conosciuta come Rita da Cascia nasce a Roccaporena nel 1381 ed è stata una religiosa italiana del monastero eremitano di Santa Maria Maddalena.
Nel 1628 circa, venne beatificata da Papa Urbano VIII ed è stata anche proclamata santa da Papa Leone XIII nel 1900. Dopo la sua morte, avvenuta a Cascia nel 1457, il suo corpo venne collocato in una semplice cassa, molto umile.
Inoltre, il suo corpo non venne mummificato a causa dell’immediata devozione dalla quale venne investito. Sono tanti i miracoli addebitati alla Santa in questione e la sua venerazione pare iniziò proprio in seguito alla sua morte.
I resti della santa sono conservati a Cascia, all’interno della basilica di Santa Rita, facente parte dell’omonimo santuario che è stata fatta erigere tra il 1937 ed il 1947.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.
Ti amo Santa mia dolcissima.
ti ho sempre invocata perche tu avevi un nn so ke ke mi attirava.quando mi sei venuta in sogno per il nome della mia primo genita
Sono molto devota alla santa,ogni giorno recitò le sue preghiere,lei ascoltato tante volte le mie invocazioni
Dove si trova vorrei andarci
Anche a me è apparsa in sogno e mi ha aiutato tantissimo e continua a farlo….sento sempre la sua presenza vicino a me🙏🏻🌹sono andato a trovarla a Cascia e roccaporena è stata un’esperienza bellissima🌹🌹🌹🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Santa Rita
Sono stata da te a luglio.
Era devota mia nonna e da quando mi ha parlato di te ero bambina,adesso sono nonna anche io,ti porto sempre con me🌹🌹