La biancheria e i tessuti d’arredo necessitano di tante attenzioni particolari per rimanere bianchi. Infatti, molti spesso tendono ad ingiallirsi anche se l’igiene è buona. Questo vale anche per i cuscini, ma per fortuna ci sono tanti semplici rimedi naturali per lavarli e farli tornare bianchi come dopo l’acquisto.
Come lavare i cuscini: il rimedio a base di bicarbonato
Per sbiancare i cuscini ingialliti e farli tornare molto simili a com’erano subito dopo l’acquisto, uno dei rimedi più utilizzati è quello a base di bicarbonato di sodio e aceto.
Questi due ingredienti hanno proprietà sbiancanti oltre che antibatteriche. Gli ingredienti da utilizzare sono proprio mezza tazza di bicarbonato e mezza tazza di aceto bianco.
Sarà sufficiente mettere i cuscini in lavatrice, farli coprire con l’acqua e successivamente versare le due mezze tazze che abbiamo preparato con gli ingredienti necessari. A questo punto i cuscini si potranno lavare normalmente in lavatrice ed in seguito si potranno stendere al sole.
Alternative al bicarbonato di sodio

Per chi non vuole utilizzare il bicarbonato di sodio, esistono dei semplici rimedi a base di limone. Il primo prevede l’uso di acqua calda e succo di limone. Quest’ultimo è uno sbiancante molto efficace e per attuare il rimedio basterà il succo di 6 limoni.
Poi bisognerà aggiungere due litri e mezzo di acqua. Questa andrà fatta bollire, poi sarà necessario aggiungere il succo di limone ed infine immergere completamente il cuscino. Dopo due ore, dovrebbe essersi sbiancato e potrà essere lavato con le solite procedure.
In alternativa si può utilizzare un altro rimedio con acqua ossigenata e limone. Basterà una tazza di acqua ossigenata, mezza tazza di succo di limone e altra acqua calda quanto basta.
In un secchio bisognerà mettere perossido di idrogeno e limone, poi aggiungere acqua calda finché il cuscino non sarà coperto. Anche in questo caso poi bisognerà lavarlo e stenderlo al meglio lasciandolo asciugare.