Mettere in pratica una dieta menopausa ad una certa età è fondamentale. Rispetto a quando si è più giovani, quando si avanza di età non è consigliato alimentarsi cosi a caso. Avere uno stile alimentare sano ed equilibrato è importante e deve fornire tutti i componenti nutritivi e calorie di cui il corpo necessità per tenersi sano e attivo.
Se il fabbisogno nutritivo rimane uguale e non subisce variazioni, quali minerali, proteine e vitamine, nonostante l’avanzare dell’età diminuisce il fabbisogno calorico. Per questo il bilancio fra uscite e entrate con gli alimenti dev’essere molto più rigoroso. E’ consigliata tra l’altro una costante attività fisica per aumentare il metabolismo basale.
Di solito, per una donna intorno ai 45-50 anni il fabbisogno calorico giornaliero dipende dalla vita che si fa. 1600 calorie se l’attività fisica è bassa, lavoro sedentario e poco movimento. 1800 calorie con un’attività fisica moderata e 2000 calorie per uno stile di vita attivo, con allenamenti ogni giorno. Assumere troppe calorie rispetto al proprio livello di allenamento, tende a far accumulare chili in eccesso.
Purtroppo con l’arrivo della menopausa per una donna c’è un automatico aumento di peso. Per tenerlo sotto controllo basta mangiare sano ed essere attive. Per ogni femmina dunque servono piccole variazioni nelle scelte degli alimenti.
Una dieta sana per la menopausa è importante. Quando si entra in menopausa il fisico richiede una minore quantità di zuccheri o carboidrati raffinati. Dunque gli esperti consigliano di eliminare zuccheri, alcool, dolci consumando meglio zuccheri complessi. Si trovano nei legumi, pane, riso e pasta.
Dieta menopausa: come rimanere in forma e attive
Chi non è abituato a seguire una sana alimentazione è meglio che inizi con piccoli passi per non stravolgere completamente le proprie abitudini. Ci si deve abituare a poco a poco a quella che dev’essere l’alimentazione più corretta per avere un metabolismo sano e funzionante. Bisogna anche saper scegliere la dieta. E’ utile puntare su una che non richiede sacrifici e che vi faccia vivere serenamente.
Ad esempio a colazione potreste mangiare uno yogurt greco, cereali più un frutto. Verso meta mattinata potete spezzare la fame con 100 grammi di bresaola fresca e 2 fette biscottate integrali. A pranzo puntate su verdure di stagione, riso o pasta integrale e come proteine carne bianca o rossa. Nel pomeriggio scegliete fra yogurt greco 0% di grassi, mandorle e frutta. A cena, infine, pesce, verdure e un po’ di pasta e riso.
Conclusioni
Ci sono tantissimi alimenti che vi permettono di mangiare sano e rimanere in forma anche in menopausa. Ricordate sempre che a tutto questo è consigliato abbinare una costante attività fisica. Basta allenarsi anche tre volte a settimana per rimanere attive e non prendere troppi chili in eccesso.
Se hai trovato interessante la notizia pubblicata, non esitare a condividerla sui social con i tuoi amici.