Mangiare 2 mandorle al giorno ha conseguenze positive per il nostro organismo. Integrare la frutta secca nel nostro organismo è sempre consigliabile, soprattutto perché presenta benefici e proprietà interessanti per il cuore e non solo.
Le mandorle, in particolare, fanno parte della nostra tradizione. Le utilizziamo anche per cucinare dei buoni manicaretti, come per esempio il pollo oppure la pasta, e moltissimi dolci. Ma perché dovremmo mangiarle ogni giorno?
Nella mandorla, infatti, troviamo numerosi nutrienti essenziali per la nostra salute. Prima di tutto, la mandorla è un alimenti assolutamente consigliato a chi soffre di colesterolo cattivo, per cercare di regolarlo.
In effetti, ha conseguenze positive anche per la salute del cuore. Oltre a questo, per chi ha bisogno di riequilibrare la flora intestinale, è possibile integrare le mandorle proprio per favorire la presenza di batteri sani.
Mangiare 2 mandorle al giorno: benefici
La microflora intestinale è essenziale: è proprio grazie ai batteri sani che riusciamo a processare ciò che mangiamo nel migliore dei modi possibili. Ci sono anche interessanti benefici anche per chi deve perdere peso e rimettersi in forma.
La mandorla ha un potere saziante da non sottovalutare: integriamola quando abbiamo bisogno di mangiare qualcosa per spezzare la giornata. Al livello nutritivo, la mandorla inoltre è ricca di manganese, responsabile della produzione di collagene.
Ne consegue inoltre che la mandorla dunque ci tiene non solo in forma, ma che ci aiuta anche a rimanere giovani: il collagene è indispensabile per prevenire l’invecchiamento precoce. Insomma, della frutta secca non possiamo fare a meno.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.