Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » lifestyle » Facebook, il social network più utilizzato al mondo crea depressione?

Facebook, il social network più utilizzato al mondo crea depressione?

Facebook e depressione: la connessione c'è. Infatti, il Social più utilizzato al mondo genera dei problemi psicologici.

Serena De Filippi da Serena De Filippi
12 Giugno 2020
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Facebook è sicuramente il social network più utilizzato al mondo, introdotto alcuni decenni fa e divenuto una forma di comunicazione che ha davvero conquistato il mondo intero. Ha raggiunto oggi quota 1,3 miliardi di iscritti, la metà dei quali pare trascorra una media di 18 minuti connesso al giorno.

Non c’è dubbio sul fatto che Facebook sia stata una grande invenzione perché permette alle persone anche molto distanti di poter essere sempre in contatto. Nonostante, dunque, i lati positivi siano tanti, l’influenza di questa rete sociale non è poi così tanto negativa Come si può pensare.

Proprio a tal riguardo, gli psicologi  delle università del Michigan e di Lovanio hanno approfondito il rapporto che vi è tra l’uso di Facebook e una vita soddisfacente chiedendo ad un gruppo di persone di potere indicare 5 volte al giorno per due settimane il loro stato d’animo.

Cosa sapere

facebook-depressione

Nel corso di questo studio si è scoperto che l’uso del social network, era associata ad uno scarso benessere e quindi si è scoperto che le persone affermavano di sentirsi peggio dopo avere visitato Facebook e non prima.

Leggianche:

Suor Andrè

Suor Andrè, ecco la suora più anziana al mondo che ogni mattina va ancora a messa

Buon compleanno Papa Francesco

Buon compleanno Papa Francesco, Recitiamo per lui questa bellissima preghiera

I ricercatori in questione hanno inoltre spiegato come uno dei nostri bisogni principali sia il contatto sociale, considerato davvero una fonte incredibile di benessere. Tuttavia però Facebook pare non ci offre questo tipo di contatto sociale di cui abbiamo bisogno per poter stare bene.

Facebook e depressione: c’è una connessione?

 

I ricercatori hanno però dato una spiegazione a questo fenomeno, addebitandolo alla gelosia visto che Social Network ci permette di poter vedere e renderci  conto delle conquiste ottenute dalle altre persone.

Questo non farebbe altro che stimolare noi la sindrome del mondo amichevole. Una tendenza che ci porta a pensare che tutti gli altri abbiano una vita migliore della nostra. Inoltre si potrebbe anche arrivare a pensare che alla base dell’ insoddisfazione e della tristezza ci sia il fatto che tutti sono più popolari di noi.

Ma cosa potrebbe accadere qualora si decidesse di utilizzare Facebook? A questo hanno pensato alcuni psicologi della Happiness Research Institute di Copenaghen.  Hanno effettuato uno studio su un campione di 1000 utenti del social network di cui metà ha continuato ad utilizzare il social quotidianamente mentre l’altra metà ha smesso.

Dopo una settimana l’ 88 percento delle persone che avevano smesso di utilizzare i social network hanno riferito di sentirsi più felici. Erano più entusiasti, meno depressi, meno arrabbiati e più soddisfatti della propria vita  ed ancora pare che il loro livello di stress sia diminuito del 50%.

Cosa fare dunque?  La soluzione migliore è quella di concentrarsi più possibile sulla propria vita reale, evitando di fare confronti con gli altri,  a prescindere dall’utilizzo o meno del social network. Se avete trovato interessante la notizia, condividetela sui social con i vostri amici.

Condividi8InviaCondividi

Post Correlati

Suor Andrè
lifestyle

Suor Andrè, ecco la suora più anziana al mondo che ogni mattina va ancora a messa

Buon compleanno Papa Francesco
lifestyle

Buon compleanno Papa Francesco, Recitiamo per lui questa bellissima preghiera

Cammino in silenzio
lifestyle

Cammino in silenzio: la tecnica per allontanare stress e negatività

Articolo Successivo
la-dieta-della-camminata-sacrifici

La dieta della camminata: perdere 4 chili senza troppi sacrifici

I nostri articoli più letti

non e la rai retroscena
Spettacolo

Non è la Rai, gli inquietanti retroscena di alcune ex protagoniste

Tragedia a Padova
attualità

Tragedia a Padova: Simone muore a 17 anni tra le braccia del padre

bruno pizzul
News

Bruno Pizzul confessa “Mettevo una Madonnina sotto il cuscino”

Un nuovo giorno con Santa Rita
Preghiera

Un nuovo giorno con Santa Rita, l’avvocata delle cause Impossibili

Orietta Berti
Spettacolo

Orietta Berti: “era già molto malato”, il ricordo sul santo a ‘Una Voce per Padre Pio’

Oroscopo Paolo Fox oggi 27 giugno
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox oggi 27 giugno, novità in amore per la Bilancia

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.