Facebook è sicuramente il social network più utilizzato al mondo, introdotto alcuni decenni fa e divenuto una forma di comunicazione che ha davvero conquistato il mondo intero. Ha raggiunto oggi quota 1,3 miliardi di iscritti, la metà dei quali pare trascorra una media di 18 minuti connesso al giorno.
Non c’è dubbio sul fatto che Facebook sia stata una grande invenzione perché permette alle persone anche molto distanti di poter essere sempre in contatto. Nonostante, dunque, i lati positivi siano tanti, l’influenza di questa rete sociale non è poi così tanto negativa Come si può pensare.
Proprio a tal riguardo, gli psicologi delle università del Michigan e di Lovanio hanno approfondito il rapporto che vi è tra l’uso di Facebook e una vita soddisfacente chiedendo ad un gruppo di persone di potere indicare 5 volte al giorno per due settimane il loro stato d’animo.
Cosa sapere
Nel corso di questo studio si è scoperto che l’uso del social network, era associata ad uno scarso benessere e quindi si è scoperto che le persone affermavano di sentirsi peggio dopo avere visitato Facebook e non prima.
I ricercatori in questione hanno inoltre spiegato come uno dei nostri bisogni principali sia il contatto sociale, considerato davvero una fonte incredibile di benessere. Tuttavia però Facebook pare non ci offre questo tipo di contatto sociale di cui abbiamo bisogno per poter stare bene.
Facebook e depressione: c’è una connessione?
I ricercatori hanno però dato una spiegazione a questo fenomeno, addebitandolo alla gelosia visto che Social Network ci permette di poter vedere e renderci conto delle conquiste ottenute dalle altre persone.
Questo non farebbe altro che stimolare noi la sindrome del mondo amichevole. Una tendenza che ci porta a pensare che tutti gli altri abbiano una vita migliore della nostra. Inoltre si potrebbe anche arrivare a pensare che alla base dell’ insoddisfazione e della tristezza ci sia il fatto che tutti sono più popolari di noi.
Ma cosa potrebbe accadere qualora si decidesse di utilizzare Facebook? A questo hanno pensato alcuni psicologi della Happiness Research Institute di Copenaghen. Hanno effettuato uno studio su un campione di 1000 utenti del social network di cui metà ha continuato ad utilizzare il social quotidianamente mentre l’altra metà ha smesso.
Dopo una settimana l’ 88 percento delle persone che avevano smesso di utilizzare i social network hanno riferito di sentirsi più felici. Erano più entusiasti, meno depressi, meno arrabbiati e più soddisfatti della propria vita ed ancora pare che il loro livello di stress sia diminuito del 50%.
Cosa fare dunque? La soluzione migliore è quella di concentrarsi più possibile sulla propria vita reale, evitando di fare confronti con gli altri, a prescindere dall’utilizzo o meno del social network. Se avete trovato interessante la notizia, condividetela sui social con i vostri amici.