Ecco la città italiana che offre soldi a chi si trasferisce lì. Non si tratta di una bufala, ma di una notizia reale che sta circolando proprio in questi giorni. Si tratta di una bellissima città italiana, che sta offrendo grandi opportunità e prospettive per chi è in cerca di lavoro e soprattutto di una nuova residenza.
E’ stata l’amministrazione comunale che ha pensato ad offrire questa grande possibilità a tutti coloro i quali vorranno trasferirsi li.
La città in questione, in realtà non è l’unica ad aver pensato ad un’iniziativa del genere. Anche altri piccoli borghi italiani, in questi ultimi anni hanno lanciato iniziative simili. L’obiettivo è essenzialmente uno ovvero incentivare il ripopolamento di realtà che sono ornai in calo, dando in cambio contributi economici per chi ha intenzione di trasferirsi li ed acquistare casa
Ma di qualche città stiamo parlando? Curiosi di saperlo?
Ecco la città italiana che offre soldi a chi si trasferisce li

Sicuramente non vedere l’ora di conoscere il nome di questa città italiana che ha pensato di offrire questa grande opportunità a tutti coloro i quali vorranno trasferirsi li. Si tratta della città di Mantova, la cui amministrazione comunale ha istituito un bando per trovare persone che siano disposte a trasferirsi in centro, offrendo un contributo economico per il primo anno. L’iniziativa nel dettaglio è stata lanciata dal sindaco Mattia Palazzi, il quale ha stanziato ben 400 mila euro di fondi, per poter finanziare questo programma.
Anche in questo caso, l’obiettivo della città di Mantova è proprio il seguente, ovvero attirare persone che si possano prendere la briga di acquistare una casa in pieno centro, andando anche ad occupare dei posti lavorativi vacanti. Il sindaco di Mantova ha adottato questa nuova misura per poter anche aiutare il proprio territorio e rivalutarlo.
Come già anticipato, sono stati messi a disposizione ben 400 mila euro per questo progetto. Questi soldi saranno così suddivisi, ovvero i primi 200 mila saranno utilizzati a partire dal mese di settembre, gli altri 200 mila serviranno invece nel 2024.“L’obiettivo è aumentare i residenti del Comune di Mantova visto che ci saranno tante nuove offerte di lavoro nei prossimi due anni”. Queste le parole dichiarate dal sindaco Mattia Palazzi nel corso di un’intervista che ha rilasciato al Corriere della sera.
Il bando in questione sarà pubblicato il prossimo mese di giugno e di conseguenza soltanto allora si potranno conoscere tutti i dettagli per poter accedere a questo contributo. “Posso anticipare che la misura si rivolgerà alle persone che hanno redditi da lavoro da insegnante, operaio, impiegato pubblico e infermiere. Si parla di figure professionali con salari che si aggirano intorno ai 1.200-1.500 euro al mese”. Questo quanto spiegato da Palazzi.