La dieta della camminata: come funziona? perdi 4 chili in un mese Se andare in palestra non vi è mai piaciuto, ma durante il giorno avete tempo da dedicare alla vostra forma fisica, la dieta della camminata è quella che fa al caso vostro.
Fare attività all’aperto riduce ansie, problemi di varia natura, stress e tanto altro. Possono bastare 2 camminate a settimane per sentirsi meglio, per perdere fino a 4 chili.
A rivelarlo sono state Laura Avalle e Sara Cordara, due nutrizioniste, pubblicando anche il libro intitolato la dieta della camminata consigli per star bene e dimagrire camminando. Muoversi non è l’unico passo fondamentale, per perdere chili in eccesso serve seguire una sana alimentazione.
Il punto più importante è comunque cercare di imparare la camminare in maniera ottimale, prendendo tutto come un vero esercizio. Parliamo infatti di una camminata che va fatta veloce, senza sforzare troppo. Si può iniziare con circa 30 minuti a volta per arrivare con il tempo a tratti più lunghi, fino ad arrivare anche a 7-8 KM alla volta.
Quando si cammina, il consiglio sarebbe farlo la mattina presto. Alzarsi e iniziare la giornata con una sana camminata è salutare e la miglior ora è al mattino.
La dieta della camminata: come tornare in forma in poco tempo
Non è solo passatempo, ma camminare è un toccasana per mente e corpo. Appena svegli infatti aumentano anche i picchi ormonali e questo porta a bruciare maggiormente i grassi, dunque i risultati sono migliori.
Fra le altre cose, camminare senza aver mangiato è consigliato perché durante la notte il corpo privo di alimenti pesca le riserve di carboidrati. Dunque se al mattino si pratica attività fisica prima di colazione si riesce ad eliminare più facilmente i grassi.
Stando alle dottoresse le fasi principali nella dieta della camminata sono 4. La prima è quella depurativa, da seguire per 72 ore. Non sono previsti carboidrati ma è consigliato mangiare leggeri per non appesantire fegato e reni. La fase due è quella rieducativa e dura una settimana.
E’ possibile tornare a mangiare uova, legumi, cereali, latte e derivati. In conclusione troviamo le due fasi di consolidamento e mantenimento. Qui si possono mangiare salumi magri, qualche formaggio poco grasso, carni magre aumentando man mano l’assunzione di carboidrati.
Seguendo la dieta della camminata è possibile dunque perdere fino a 4 chili. Allenatevi con una camminata intensa di 30 minuti, mangiate bene e bevete 2 litri di acqua al giorno per ottenere risultati impeccabili.
Se hai trovato interessante la notizia pubblicata, non esitare a condividerla sui social con i tuoi amici.