Il Fisco Europeo dal 2024 inizia i controlli più dettagiati sulla tracciabilità degli acquisti online. Entro il 2024 infatti, entreranno in vigore tutta una serie di disposizioni riguardanti proprio la tracciabilità degli acquisti online.
Pare che di questo si è parlato nel corso dell’ultimo Consiglio Europeo che si è svolto nella giornata di mercoledì a Bruxelles. Ad ogni modo, gli effetti si concretizzeranno entro i prossimi quattro anni. Ad oggi però, si sono delineate quelle che sono le più grandi novità.
Fisco europeo, l’e- commerce finisce nel mirino delle autorità
A finire nel miniro delle autorità è finito l‘e-commerce ovvero l’acquisto e la vendita di beni e servizi fatto attraverso internet. Stiamo parlando di tutti gli acquisti online. Le nuove norme modificano di fatto la documentazione sui pagamenti transfrontalieri.
In più mettono a disposizione delle varie autorità nazionali i dati riguardanti questi pagamenti, rispettando però la sicurezza informatica e la privacy. Vanno considerate poi altre modifiche relative alla cooperazione amministrativa del settore dell’Iva.
Queste novità di fatto vanno a stabilire delle modalità di collaborazione tra le varie autorità fiscali per poter scovare eventuali frodi di Iva. In più ci sarebbe l’obiettivo di andare a controllare che i tutti i soggetti rispettino gli obblighi sull’assolvimento dell’imposta comunitaria.
Tutto questo va in aggiunta al quadro normativo sull’Iva per l’e-commerce che di fatto entrerà in vigore il prossimo mese di gennaio 2021. In più adesso sono stati previsti degli obblighi per i mercati online.
Le novità in arrivo sugli acquisti online
Le nuove norme prevedono l’obbligo di conservare i dati dei pagamenti per circa 3 anni. Inoltre, ad essere conservata deve essere tutta la documentazione riguardante i pagamenti transfrontalieri.
Poi ci sarà la possibilità di piazzare una massimale in base al numero dei pagamenti ricevuti da uno stesso beneficiario nell’arco di tre mesi. Questo andrà a dimostrare che il pagamento è stato ricevuto in seguito ad un’attività economica.
Se hai trovato interessante la notizia condividila sui social con i tuoi amici.