Fra Modestino e Padre Pio furono amici per tanti anni. Erano compaesani e quindi entrambi di Pietralcina. Sostanzialmente i due si conoscevano da sempre. Il giovanissimo Frate Modestino aveva seguito da sempre colui che era il suo maestra, fino a San Giovanni Rotondo.
In seguito alla morte del Santo, per molti anni Fra Modestino divenne il portinaio del Convento. Dopo la morte del Frate Cappuccino, Fra Modestino venne trasferito a San Giovanni Rotondo come portinaio del Convento.
Li era solito lavorare e memore della sua promessa ricevuta, assicurava ai pellegrini le preghiere per invocare l’intercessione del suo compaesano, ottenendo grazie dal cielo.
Giorno dopo giorno i devoti pare che lo cercassero e addirittura si mettessero in fila per poter parlare con lui perché considerato l’ intercessore di Padre Pio.
Racconto esclusivo sul rapporto tra Padre Pio e Fra Modestino
“Al mattino mi presentai in sacrestia per servire la Messa a Padre Pio, ma già c’erano altri che si disputavano questo privilegio. Il Padre interruppe quel sommesso vociare dicendo –la Messa la serve solo lui– e indicò me. Nessuno parlò più, accompagnai il Padre all’altare di San Francesco e, chiuso il cancelletto, iniziai a servire la Santa Messa in assoluto raccoglimento”.
Fra Modestino racconta di aver avuto un desiderio grande di risentire quel profumo che aveva già in diverse occasioni sentito baciando la mano di Padre Pio. Quel desiderio fu subito esaudito e improvvisamente un’ondata di profumo lo avvolse e questo aumentò sempre di più.
“Mi ressi con la mano alla balaustra per non cadere. Stavo per svenire e chiesi mentalmente a Padre Pio di evitarmi una brutta figura dinanzi alla gente. In quel preciso istante il profumo sparì“, ha dichiarato Fra Modestino. Quest’ultimo racconta ancora che la sera, mentre stava accompagnando Padre Pio alla cella gli chiese spiegazioni.
Lui rispose ““Figlio mio, non sono io. E’ il Signore che agisce. Lo fa sentire quando vuole e a chi vuole.
Tutto avviene se e come piace a Lui”. Quel profumo aveva un qualcosa di magico, che lo definiva già Santo ma anche perché faceva si che Padre Pio fosse la presenza di Dio tra tutti noi.
Se hai trovato interessante la notizia condividila sui social con i tuoi amici.