Tra i miracoli di Padre Pio, vi raccontiamo la storia dei mandorli in fiore, una delle tante testimonianze dell’opera di Dio su questa terra tramite i gesti del suo servo più devoto.
Se si opera con la fede continua in Dio, tutto possibile. Non dobbiamo essere increduli e perdere le speranze.
La fede è il mezzo più grande in nostro possesso e solo così possiamo riuscire nella nostra vita a fare tutto.
Iniziamo un nuovo giorno sempre sorridenti e ottimisti. Questo è il punto di partenza che dimostra al Signore che mettiamo la nostra vita nelle sue mani e che lui tutto può.
Non dobbiamo pensare che Lui non si stia prendendo cura di noi. Ogni giorno è un miracolo. Il Signore non dimentica i suoi figli e noi non ci dobbiamo dimenticare di Lui.
Anche se crediamo che tutto è perduto, che non c’è più nulla che si possa fare, non dobbiamo perdere la speranza. Il Signore ha fatto per noi un disegno e sa cosa fare per aiutarci, noi ci dobbiamo affidare a Lui. Padre Pio è stato un valido strumento su questa terra che il Signore ha scelto per farci capire che la fede tutto può.
I mandorli in fiore: i miracoli di Padre Pio
I contadini del Paese di Padre Pio, ci raccontano una testimonianza dell’opera della sua opera su questa terra, di come il Signore ha agito per mezzo del suo umile servo, per aiutare tanta povera gente che nella vita ha conosciuto solo fatica e fede in lui.
“Ci troviamo a San Giovanni Rotondo, il paese dove Padre Pio vive e opera. E’ primavera e i contadini lavorano instancabilmente nei campi. E’ giunta l’ora del raccolto per molti frutti, quando si accorgono di un’invasione di bruchi che aveva attaccato in special modo i mandorli fioriti.
I mandorli rappresentano per le famiglie del luogo la loro fonte di sostentamento economico più grande e stanno rischiando di perdere i raccolti, frutto di tanto lavoro invernale.
Si mettono così a lavoro e cercano di scacciare i bruchi con i prodotti tipici per debellare le infestazioni, ma pare che a nulla stia servendo e disperati vanno a chiamare Padre Pio, sperando che possa dargli in consiglio e pregare per loro.
Padre Pio si affaccia dalla finestra da cui può vedere la lunga distesa di mandorli attaccati dai bruchi.Indossa l’abito adatto alle benedizioni e rivolge loro una preghiera. Li benedice con l’acqua benedetta e fa un segno della croce. Prega con fervore per molte ore.
Il suo operato
Il giorno seguente, i contadini corrono nei campi: i bruchi erano scomparsi e d’avanti a loro c’era solo desolazione. I mandorli erano stecchiti, senza fiori, nè frutti, era ormai troppo tardi, nonostante il Santo Padre avesse fatto il miracolo di allontanare gli insetti.
I contadini dovettero rassegnarsi, ma accadde qualcosa di veramente inspiegabile, a cui ancora oggi i botanici non sanno dare una risposta logica. Nonostante gli alberi di mandorlo fossero ridotti davvero male, diedero nuovi fiori e abbondanti frutti e questo miracolo salvò i contadini dalla rovina.”
Questa testimonianza di grande fede, dei contadini di Pietralcina è la dimostrazione che la fede tutto può, basta credere che non è tutto perduto, perché il Signore ci dà sempre un’altra possibilità. Anche noi dobbiamo dare un’altra possibilità a chi ci sta accanto. Non condanniamo il nostro vicino, giudicandolo del suo operato. Forse aveva delle buone intenzioni, ma non è stato capito.
Il Signore è grande e corre verso di noi quando siamo disperati e crediamo che nulla ormai è possibile. Con questo miracolo, Lui ha agito per mezzo di Padre Pio e ha salvato i contadini dalla rovina.
Così avviene ogni giorno; solo la nostra fede può migliorare la vita e il Signore ci starà sempre accanto a sostenerci in ogni azione e darci la forza di agire sempre con il bene.