Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Rimedi naturali »  I Rimedi Casalinghi Della Nonna Per Dormire Meglio

 I Rimedi Casalinghi Della Nonna Per Dormire Meglio

I rimedi casalinghi della nonna per dormire meglio: se soffrite di insonnia, possiamo proporvi qualche rimedio per allentare la tensione.

Redazione da Redazione
28 Luglio 2020
Condividi su FacebookCondividi su Pinterest

Soffrite di insonnia? Non preoccupatevi: abbiamo i rimedi della nonna che possono aiutarvi a stare meglio. Oggi vi consigliamo alcuni rimedi casalinghi della nonna per dormire. Se soffrite di insonnia, dobbiamo capire le cause, esistono due tipologie di insonnia. La prima è nota con il termine di insonnia primaria: il soggetto ha difficoltà ad addormentarsi e si sveglia durante il sonno. La seconda tipologia si verifica in presenza di una condizione medica.

Le cause possono essere molteplici. Potremmo soffrire di stress, di ansia, effetti collaterali di alcuni farmaci, assumere troppa caffeina. Anche mangiare troppo poco prima di andare a letto inficia sicuramente. Tra le condizioni mediche, inficia molto soffrire di apnee notturne.

Purtroppo, nel momento in cui soffriamo di insonnia, abbiamo numerosi sintomi: mal di testa, preoccupazioni, ci sentiamo irritati, stanchi. Potremmo soffrire di deconcentrazione.

Ecco i rimedi della nonna contro l’insonnia!

Il primo di alcuni rimedi della nonna è molto gustoso e facile da preparare, ovvero la tisana alla banana. L’ingrediente principale di questa tisana è la banana, che contiene molto potassio e magnesio. Queste due sostanze sono molto importanti per il nostro organismo.Vi occorreranno acqua, cannella, miele e banana. Potete bollire la banana direttamente nel pentolino. Quando è pronta, aggiungere il miele e la cannella. Bevetela poco prima di andare a letto.

La nonna, a tal proposito, consiglia numerosi rimedi. Un primo passo è acquistare dei cuscini confortevoli e anche un materasso più adatto alle nostre esigenze. Inoltre, le nostre nonne, quando dormivano poco, aumentavano il consumo di avena durante il giorno. Poco prima di andare a letto, facevano anche un rewind del giorno appena passato.

Leggianche:

dieta-rosedale-colesterolo

Dieta Rosedale: come abbassare il colesterolo alto mangiando bene

gobba-cervicale

Gobba cervicale: ecco come possiamo curarla al meglio

Significa che si prendevano 10 minuti per rilassarsi, quasi per meditare, agevolando il sonno. Inoltre, vi consigliamo di utilizzare il letto principalmente per dormire. Non leggiamoci libri, non stiamo al telefono, non guardiamoci la TV.

Oltre all’avena, anche la lattuga può avere effetti positivi per il sonno. Anche l’infuso di lattuga si rivela utile in questi casi. La lattuga contiene il lattucario, ovvero un lattine che gli scienziati hanno sottoposto a numerosi studi. Pare che il lattucario abbia proprietà sedative.

Tra le erbe consigliate, c’è la menta piperita. Potete bere una tisana calda prima di dormire, così come farvi un bel bagno caldo. Anche la tisana alla camomilla può aiutarvi a ritrovare il sonno. Eventualmente, chiudete le finestre, mettete dei tappi per le orecchie e state al buio.

Ottimo rimedio è la noce moscata. Sì, tendenzialmente la utilizziamo per i sughi e gli arrosti, ma in realtà è considerata un sedativo naturale. Possiamo aggiungerla alla tisana alla valeriana, con un po’ di miele.

L’assunzione di un infuso di mela, sono davvero ottime e prevengono numerose patologie, come l’ansia, la stipsi e la glicemia. Potrete preparare il vostro infuso con la buccia di una mela essiccata! L’effetto rilassante è assicurato e voi potrete dormire sonni tranquilli.

Vi consigliamo di preparare il vostro infuso facendo bollire le foglie per almeno cinque minuti.

In ultimo, è lo zafferano a essere davvero risolutivo: è utilizzato per numerosi trattamenti, come i disturbi dell’umore e i suoi effetti sono strabilianti. Ha proprietà sedative, analgesiche e calmanti.

Non assumete caffeina alla sera: non vi permetterà di addormentarvi nell’immediato. Consigliamo l’uso di un cucchiaino di miele: ha proprietà ipnotico-rilassanti. Speriamo di esservi stati d’aiuto con i rimedi casalinghi della nonna per dormire!

Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.

Condividi50Pin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati

dieta-rosedale-colesterolo
Benessere

Dieta Rosedale: come abbassare il colesterolo alto mangiando bene

gobba-cervicale
Benessere

Gobba cervicale: ecco come possiamo curarla al meglio

dieta-del-riso-basmati
Benessere

Dieta del riso basmati: dimagrisci prevenendo la glicemia

Articolo Successivo
Meteo, caldo e afa da record

Meteo, caldo e afa da record nei prossimi giorni: temperature a 43°C

I nostri articoli più letti

covid vaccino
Salute

Covid vaccino: i vaccinati possono trasmettere il virus? gli esperti invitano alla cautela

Chi è Angie Cepeda
Intrattenimento

Chi è Angie Cepeda? La protagonista di Innamorata e Il Paradiso all’Improvviso

Oroscopo del giorno, lunedì 25 Gennaio
Oroscopo

Oroscopo del giorno lunedì 25 Gennaio, l’inizio di una nuova fase per il Cancro

Alessandro e Florinda C'è Posta per Te
Intrattenimento

Alessandro e Florinda C’è Posta per Te: la donna perdona il tradimento e apre la busta

bimba-di-5-anni
Storie di Vita

Bimba di 5 anni vede la mamma priva di sensi e le salva la vita con l’Ipad

oroscopo san valentino
Oroscopo

Oroscopo San Valentino, come festeggerete il giorno più romantico dell’anno?

Cettinella.com

Cettinella.com è un magazine di notizie destinato ad un pubblico di ogni genere, troverete notizie riguardanti la salute, la cucina, la cronaca e tanto altro.

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com