Oggi vi parliamo del brodo ricco. Approfondiamo i benefici e le proprietà del brodo di ossa, una ricetta molto semplice da seguire e anche piuttosto economica.
Essendo ricco di proteine, questo brodo fa bene al nostro organismo. Troviamo anche gelatina, collagene e sali minerali, tra cui fosforo e calcio.
Il collagene è una delle proteine che contrasta l’invecchiamento: tonifica la pelle, ne aumenta l’elasticità. Inoltre, è presente l’acido ialuronico: quest’ultimo è indispensabile per l’idratazione.
Le due sostanze sono una vera e propria fonte di bellezza per la pelle! Tra gli altri nutrienti, citiamo la condroitina e la glucosamina, che influiscono sulla cartilagine.
Avete delle cartilagini danneggiate? Soffrite spesso di dolori articolari e di infiammazioni? Allora, questa pietanza fa al caso vostro.
Brodo ricco: ingredienti e procedimento
Ne consegue che la condroitina e la glucosamina faranno bene a cartilagini e articolazioni: cureranno le infiammazioni.
Pare, inoltre, che questo brodo abbia un potere saziante: basta perde una porzione per sentirsi subito rigenerati, energici e ridurre il senso di appetito.
Quali sono gli ingredienti per prepararlo? Ci occorreranno 1,5 g di ossa di manzo. Cerchiamo di scegliere il punto con il midollo o con le ossa e articolazioni.
Poi, avremo bisogno di 4 litri di acqua, una carota, un gambo di sedano, una cipolla, due cucchiai di aceto di mele e sale grosso. Passiamo al procedimento.
Laviamo le nostre ossa e poniamole in una pentola con aceto di mele e le nostre verdure. Saliamo e aggiungiamo l’acqua.
Portiamo a ebollizione e, alla fine, abbassiamo la fiamma al minimo. Il brodo deve bollire per almeno otto o dieci ore.
Alla fine, possiamo filtrarlo, rimuovere le ossa e cominciare a berlo. Un vero e proprio toccasana per il nostro organismo!
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.