Pare stia prendendo piede e spopolando un vero e proprio alimento che tra l’altro pare stia facendo impazzire i dietologi. Curiosi di capire di quale alimento si tratta? Stiamo parlando dell’indivia belga che pare abbia un retrogusto prezzo e amarognolo.
Per chi non lo sapesse, l’indivia belga è una verdura che viene consumata per lo più nel mese di gennaio, e oltre ad essere particolarmente bella da vedere è anche molto buona da mangiare perché croccante.
L’indivia, appartenente alla famiglia delle cicorie, così come il radicchio rosso, ha un colore candido ed un gusto molto raffinato, seppur amaro. E’anche molto versatile Nel senso che con questo alimento è possibile realizzare davvero tantissime ricette.
L’indivia belga, dunque, Può essere utilizzata come antipasto, ma anche per preparare un buon primo piatto oppure come contorno da abbinare ad una fetta di carne o ad un buon piatto di pesce.
Benefici e proprietà dell’alimento
Sono anche differenti i modi in cui questo ortaggio può essere cotto e dunque alla piastra o cruda, brasata o ripiena visto che le sue foglie si prestano per essere ripiene e farcite di qualsiasi alimento.
Come già abbiamo riferito, questo tipo di verdura pare abbia un sapore alquanto Amaro. Proprio questa caratteristica conferisce alle foglie le proprietà depurative e Digestive che sono sottolineate dai più grandi esperti.
In realtà in inverno sono tante le verdure ricche di proprietà benefiche. Dunque considerate salutari per il nostro organismo, perché capaci di apportare le fibre, le vitamine e i sali minerali di cui noi abbiamo bisogno.
Nello specifico, questo tipo di verdura ovvero l’indivia belga è una pianta originaria. Utilizzata dalla medicina tradizionale per poter stimolare la funzionalità dei reni e della milza oltre che per liberare il corpo dalle tossine.
Questa verdura, Inoltre, viene coltivata al buio, è ricca di vitamina A ed alcune vitamine appartenenti al gruppo B.
Grazie alle sue principali proprietà benefiche, l’indivia belga è utilizzata per combattere alcuni disturbi quali costipazione e stipsi cronica, ed altre infezioni che interessano il tratto intestinale oltre che indicata per coloro che soffrono di meteorismo, oppure di colon irritabile e disbiosi.
L’indivia e inoltre ricca di sali minerali molto importanti per il nostro organismo, tra i quali il potassio, il calcio, il ferro acido ascorbico e carotenoidi ed ha anche importantissimi proprietà antiossidanti.
L’indivia belga ha pochissime calorie che si aggirano sui 18 calorie per 100 grammi di prodotto e proprio per questo motivo è molto adatta per coloro che vogliono recuperare la linea e dunque perdere il peso accumulato soprattutto durante le feste natalizie.
Se avete trovato interessante la notizia, condividetela sui social con i vostri amici.