Arriva Januhairy, l’iniziativa social che combatte la depilazione delle donne. Questa particolare iniziativa nasce nel 2018 e da allora, con l’arrivo di Gennaio, ogni anno torna ad essere di tendenza.
Ma di cosa si tratta? Januhairy è un progetto con un obiettivo molto particolare. Far dire addio alle donne per un mese a rasoi e cerette. Ma a quale scopo? Scopriamolo insieme.
Januhairy, l’iniziativa social per dire addio a rasoi e cerette
Inutile negarlo, ognuno di noi è abituato a pensare ad una donna come un corpo senza peli. Vuoi per uno stereotipo, vuoi per una bellezza oggettiva, per tutte le donne la depilazione è un dogma imposto dalla società.
E solo noi donne possiamo sapere quanto sia doloroso e allo stesso tempo impegnativo stare dietro a ricrescite e depilazioni varie.
E proprio per questo arriva Januhairy, l’iniziativa social che mira a combattere lo stereotipo della donna senza peli. Il tutto, con due obiettivi molto seri.
Il primo, ovviamente, dalla parte delle donne. Un’iniziativa femminista dunque che combatte ogni forma di stereotipo e dogma imposta dalla società.
Una donna vuole essere pelosa? Giusto così! Lo scopo di Januhairy è proprio questo: insegnare alle donne ad essere se stesse e ad amarsi per come sono, lontano da stereotipi, luoghi comuni e clichè.
Dall’altra parte c’è uno scopo in favore dell’ambiente. Januhairy infatti raccoglie fondi per TreeSister, un’associazione in tutela dell’ambiente che chiede a tutti di far crescere i propri peli per ripulire l’aria.
Insomma, un’iniziativa che sicuramente farà discutere (e forse anche questo rientra tra gli obiettivi del progetto). Ma soprattutto un’iniziativa con due scopi particolari che, per il momento, ha già riscosso molto successo.
Fu lanciata per la prima volta nel 2018 da una studentessa inglese, Laura Jackson. E da allora le persone che vi hanno aderito sono sempre di più. E a proposito di curiosità. Sapete perché si dice fa un freddo cane?
Photo evidenza via: donna.fanpage.it