Sono tante le testimonianze relative alla esistenza di Padre Pio da Pietrelcina noto come semplicemente Padre Pio Il presbitero italiano dell’Ordine dei frati minori cappuccini.
Al giorno d’oggi Padre Pio è venerato Dalla Chiesa Cattolica Come viene celebrata la sua memoria il 23 settembre, ovvero il giorno dell’anniversario della sua morte.
Sono tanti i miracoli addebitati a Padre Pio ed a riguardo sono davvero tante le testimonianze che si sono susseguite ormai da molti anni. Qui di seguito vi daremo alcune notizie relative ad alcune importanti testimonianze su Padre Pio.
Francesco Viscio: cosa disse Padre Pio
Questa è la testimonianza di un mendicante storpio che nel pomeriggio del lontano 1919 si trovava davanti al convento dei Padri Cappuccini di San Giovanni Rotondo. Si chiamava proprio Francesco Visco ed era soprannominato Santaredda.
L’uomo aveva 43 anni e purtroppo aveva contratto una brutta malattia e alcuni mesi prima, rimanendo con i piedi accartocciati aveva bisogno delle grucce per spostarsi.
Un giorno l’uomo si ritrovò senza Le grucce e fu costretto ad aiutarsi con le mani a camminare carponi. I bambini del paese ne approfittavano per divertirsi alle sue spalle allontanando dire grucce tanto da essere costretto lui ad andare a carponi e ogni giorno al convento per ricevere qualcosa da mangiare.
Un giorno Viscio si trovò accanto a lui e stanco per la sua situazione gli disse “Padre Pio fammi la grazia”.
A quel punto Padre Pio si fermò, lo guardò e gli disse “Jetta li picocc”, ovvero “Getta le grucce“. Padre Pio gli disse ancora più forte “Jetta li picocc”.
A questo punto l’uomo incredulo e speranzoso per le parole di Padre Pio fece come l’atto di alzarsi e Ci riuscì e si rese conto che finalmente poteva camminare normalmente. Ovviamente fu tanta la gioia e lo stupore e anche per tutti coloro che lo conoscevano e che hanno assistito a questa scena.
Pasquale e Italia Di Chiara
Pasquale Di Chiara, 36enne era un cancelliere della Pretura di San Giovanni Rotondo il quale pare che guarì all’improvviso dopo aver invocato il suo aiuto.
Pare che a causa di una caduta fosse stato costretto a trascinare la gamba per tanto tempo aiutandosi con un bastone. Anche in questo caso Padre Pio Rivolgendosi all’uomo gli urlò “Getta via quel bastone e cammina“.
A questa scena era presente un noto giornalista di Napoli, Renato Trevisan che era andato a San Giovanni Rotondo per dare e a Padre Pio proprio del truffatore. Sostenne che era affetto da isteria e fanatismo religioso.
Un giorno però dovette cambiare idea e lo fece quando capii che effettivamente un miracolo era avvenuto proprio davanti ai suoi occhi. Sosì scrisse un lungo articolo che vengo anche pubblicato con il titolo “P. Pio, il “santo” di S. Giovanni Rotondo opera un miracolo nella persona del cancelliere del paese, presente un inviato speciale del “Mattino”.
Nell’articolo si legge che l’Italia dichiara ovvero la figlia di Pasquale di soli 3 anni avesse contratto la poliomelite proprio nella prima infanzia ed utilizzava dei supporti per le gambe.
Disse alla piccola davanti alla presenza del padre di rimuovere quei supporti per le gambe e fu proprio in quel momento che la piccola iniziò a camminare in modo del tutto normale, come se non avesse mai avuto nulla.
Se avete trovato interessante la notizia, condividetela sui social con i vostri amici.