Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Benessere » Kuzu: proprietà, benefici, controindicazioni e come usarlo

Kuzu: proprietà, benefici, controindicazioni e come usarlo

I benefici della pianta Kuzu, che ha numerose proprietà per il nostro organismo.

Cettinella da Cettinella
9 Agosto 2017
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il kuzu è una pianta selvatica che origina in Giappone. Dal punto di vista nutrizionale, offre numerose proprietà al nostro organismo. Questa pianta, che appartiene alla famiglia delle Febacee, vive fino a 100 anni.

Un vegetale molto resistente, che inoltre raggiunge vari metri di altezza. Il suo utilizzo è diffuso maggiormente in Giappone, e si propone come rimedio naturale. Nello specifico, possiamo utilizzarla sotto tanti aspetti.

Gastroprotettore

Pare che il kuzu abbia delle proprietà antiacide. Infatti, fa bene allo stomaco, poiché la pianta assorbe i succhi gastrici e previene il reflusso gastroesofageo. Ci permette di alleviare il bruciore.

Per l’intestino 

Per quanto riguarda l’intestino, la pianta è utilizzata per chi soffre di irregolarità intestinale. Si può utilizzare sia per la stitichezza, sia per i casi di diarrea. Attenua le irritazioni.

Osteoporosi

Il kuzu è ricco di genisteina. Quest’ultima è una sostanza molto importante per il tessuto osseo. Di conseguenza, migliora l’assorbimento di calcio nel sangue.

Alcalinizzante

Ottima da integrare poiché permette di ricevere degli effetti alcalinizzanti per il sangue. Infatti, andrà a contrastare l’acidosi sistemica. Un buon concentrato di salute.

Benefici e proprietà del kuzu

Per il cuore

Per chi soffre di pressione alta o di problemi al cuore, questa pianta è ottima. Infatti, va a diminuire la pressione arteriosa e certamente favorisce una buona circolazione sanguigna.

Antiossidanti 

Contenendo isoflavoni, il kuzu vi permette di aumentare gli antiossidanti a disposizione. Gli antiossidanti sono le sostanze che ci permettono di rimanere giovani e in salute.

Stanchezza

Se soffrite spesso di stanchezza e avvertite un netto calo delle energie, potete certamente utilizzare questa pianta per l’equilibrio psicofisico.

Contro i malanni di stagione

Spesso, quando la febbre non è troppo alta, ovvero non supera i 38 gradi, si consiglia l’assunzione di una bevanda a base di kuzu con umeboshi per farla abbassare.

Controindicazioni e come usarla

Dal punto di vista delle controindicazioni, infatti, anzitutto è bene discuterne con il proprio medico prima di assumerla. Successivamente, se ne sconsiglia l’uso alle donne in gravidanza.

Prima di acquistarlo, accertiamoci che sia di buona qualità e che sia giapponese. E’ infatti un alimento molto ricercato e spesso non è del tutto buono. Dobbiamo inoltre controllare di non assumere determinati medicinali o seguire terapie farmacologiche.

Il prodotto kuzu si usa normalmente per addensare varie salse, ma anche le zuppe, le minestre, i dolci e persino le composte. Ottimo da aggiungere alla fine della cottura della frutta o verdura. Potete utilizzarlo nei prodotti da forno.

O, ancora, nella pastella della frittura. Eventualmente possiamo anche bollire un cucchiaino di kuzu in un quarto di un litro d’acqua. La bevanda è ottima per disintossicare l’organismo e soprattutto per purificare l’intestino.

Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.

Condividi7InviaCondividi

Post Correlati

la-dieta-della-nonna
Benessere

La Dieta della nonna giorno per giorno, per perdere 1 kg a settimana

catarro-
Benessere

Eliminare muco e catarro da gola e polmoni (risultati immediati)

dieta-rosedale-colesterolo
Benessere

Dieta Rosedale: come abbassare il colesterolo alto mangiando bene

Articolo Successivo
Mia madre, la regina che non ha mai perso la sua corona

Mia madre, la regina che non ha mai perso la sua corona

I nostri articoli più letti

Preghiera per la Quaresima, tempo di grazia e di pace
Preghiera

Preghiera per la Quaresima, tempo di grazia e di pace

Oroscopo del giorno sabato 27 Febbraio
Oroscopo

Oroscopo del giorno sabato 27 Febbraio, buone notizie in amore per la Bilancia

dermatologo condannato
cronaca

Dermatologo condannato, aveva scambiato un tumore maligno per una verruca e la donna è morta dopo 2 anni

arriva-l'ora-legale-nella-settimana-di-pasqua
meteo

Arriva l’ora legale nella settimana di Pasqua: come sarà il tempo? Ecco le previsioni

oroscopo-festa-della-donna
Oroscopo

Oroscopo Festa della Donna: come sarà il vostro 8 Marzo?

Morto bambino di 4 anni
cronaca

Morto bambino di 4 anni, ha inspirato una puntina: L’appello disperato della mamma

Cettinella.com

Cettinella.com è un magazine di notizie destinato ad un pubblico di ogni genere, troverete notizie riguardanti la salute, la cucina, la cronaca e tanto altro.

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com