Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Senza categoria » Lech de Ciampedel te Val, il lago magico

Lech de Ciampedel te Val, il lago magico

Il Lech de Ciampedel te Val è il lago della Val Gardena che si forma ed è visibile per poche settimane all'anno

Daniele Caprio da Daniele Caprio
16 Maggio 2021
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il Lech de Ciampedel te Val è un lago magico, anche se di magico c’è solamente l’atmosfera. Esso, infatti, nasce dal disgelo dei ghiacci invernali e si forma ed è visibile solamente per poche settimane all’anno per poi scomparire di nuovo. Un ennesimo regalo dalla natura tutto da ammirare e godersi, se possibile, dal vivo quando ci si trova in Val Gardena, un bellissimo luogo divenuto Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.

Il Lech de Ciampedel te Val, come nasce questo misterioso lago

Lech de Ciampedel te Val,

Il Lech de Ciampedel te Val si forma all’interno della cornice naturale di Vallunga a Selva di Val Gardena a seguito del disgelo dovuto alle temperature primaverili. E’ possibile ammirarlo solamente per alcune settimane del periodo primaverile, perché poi con i caldi dell’estate scompare nuovamente perché evapora.

Spettacolare è ammirare questo lago soprattutto nelle prime ore del mattino. Quando i raggi del sole, infatti, lo colpiscono è possibile vedere dei colori bellissimi che sembrano trasformarlo in una vera e propria gemma.

Come e quando visitare il lago magico

Purtroppo non è molto conosciuto e non è presente nella maggior parte delle guide turistiche della Val Gardena, proprio perché è presente sporadicamente, ma se vi trovate in quelle zone durante il periodo primaverile non potete non andare ad ammirarlo.

Leggianche:

Oroscopo di Ferragosto 2021

Oroscopo di Ferragosto 2021, come sarà segno per segno

Tornare con l'ex

Tornare con l’ex, quali segni zodiacali lo fanno di più?

Proprio per la sua breve durata, avvistarlo è davvero difficile. Negli ultimi anni però, stanno proponendo nei tour lungo la Val Gardena, anche l’esplorazione della zona in cui si trova il Lech de Ciampedel te Val. Naturalmente è però necessario che il lago sia presente e formato, proprio perché più ci si avvicina all’estate e più è probabile che scompaia. L’ideale, quindi, è recarsi a vederlo nel periodo che va tra la fine di aprile ed inizio maggio.

In genere in Val Gardena ci si reca per trascorrere la settimana bianca o le vacanze in montagna in estate, ma ora avrete un motivo in più per andarci anche in primavera. La Val Gardena è il posto ideale per trascorrere qualche giornata lontana dal caos cittadino ed ora potrete prendere in considerazione di andarci, in qualsiasi periodo dell’anno voi vogliate.

Photo evidenza: valgardena

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

Oroscopo di Ferragosto 2021
Oroscopo

Oroscopo di Ferragosto 2021, come sarà segno per segno

Tornare con l'ex
Oroscopo

Tornare con l’ex, quali segni zodiacali lo fanno di più?

Suocere più simpatiche
Oroscopo

Suocere più simpatiche, di quale segno sono? Primo in classifica Capricorno

Articolo Successivo
Oroscopo del giorno lunedì 17 Maggio

Oroscopo del giorno lunedì 17 Maggio, potrebbe arrivare una bella notizia per i Gemelli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

preghiera a Santa Rita per intercedere
Preghiera

Preghiera a Santa Rita per intercedere per i malati: dona pace e speranza

tommaso morto all'asilo
attualità

Tommaso morto all’asilo, il figlio della proprietaria dell’auto: “È colpa mia, sono stato io”

Oroscopo del giorno venerdì 20 maggio
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 20 maggio, le stelle saranno amiche dello Scorpione

Dora Moroni
Gossip

Dora Moroni, le difficoltà dopo l’ictus: “Ho una pensione d’invalidità minima”

Auto finisce nel giardino di un asilo
attualità

Auto finisce nel giardino di un asilo, morto Tommaso di 4 anni: “Era un bimbo dolcissimo”

gruppo sanguigno-min
Salute

Gruppo sanguigno di tipo 0, se il tuo è questo dovresti sapere alcune cose

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.