Pino Mango, per non dimenticare il poeta dell’amore. Quando pensiamo agli indimenticabili cantanti della musica italiana, ricordiamo subito un nome, quello di Pino Mango. Uno stile pop e rock al contempo, una voce inconfondibile, mediterranea, che ha saputo raccontare l’amore nel migliore dei modi.
Ed è così che vogliamo ricordarlo in occasione della sua scomparsa. Il poeta dell’amore, che sapeva cosa cantare, che sceglieva le parole con cura, dalla musicalità sensibile. Durante un’intervista, la moglie, Laura Valente, ricorda Pino come un uomo di grande coraggio, che non aveva paura di niente e di nessuno.
Nato a Lagonegro, in provincia di Potenza, Pino viene al mondo il 6 Novembre del 1954. Il suo amore per la musica nasce sin da quando era un bambino. Infatti, all’età di 6 anni, già cantava per la band di suo fratello Michele.
Fu solo quando cominciò l’Università, che non finì mai, che Mango decise di cominciare a intraprendere davvero la carriera musicale. Iniziò a scrivere i testi delle sue canzoni più famose e decise di lasciare la sua terra per andare a vivere a Roma.
Inizialmente, fece amicizia con un grande cantante, ovvero Renato Zero, che lo incoraggiò a continuare la carriera nel mondo della musica. Tuttavia, dopo aver pubblicato tre album, Mango non raggiunse il successo e decise quasi di non cantare più.
Ricordando Pino Mango
Fu Mogol a supportare Mango. L’incontro tra i due fu essenziale per il cantante, perché insieme scrissero il brano che entrò nella storia della musica italiana: stiamo parlando di Oro. Pubblicato nel 1984, Oro è uno dei brani più di successo, le sue parole pura poesia.
Tra i suoi successi maggiori, non possiamo non ricordare anche Bella d’Estate, che fu scritta in collaborazione con un altro grande artista ormai scomparso, ovvero Lucio Dalla. Nel 2000, invece, Mango scrisse La Rondine, dal suo album Disincanto.
Ebbe un successo davvero nazionale. Le sonorità mediterranee hanno sempre accompagnato l’artista, fino al giorno della sua triste scomparsa. Era il 7 Dicembre del 2014, quando giunse la notizia che spezzò i cuori dei suoi fan.
Mango stava cantando proprio la sua canzone Oro. Stava tenendo un concerto al Palaercole di Policoro, che si trova in provincia di Matera. Si sentì male: chiese scusa al pubblico e si accasciò a terra. Un attacco cardiaco che ci lasciò senza parole. Mango aveva 60 anni.
Durante la veglia funebre, il fratello maggiore, Giovanni, andò via con lui: fu colpito da un infarto, per il dispiacere di avere perso il fratello così presto. Per l’anniversario della sua scomparsa, ricordiamo la sua voce, la sua persona, i suoi modi di fare.
Dal Canale YouTube, condividiamo Oro, la sua canzone più bella, che rimarrà per sempre nei nostri ricordi. Pino, non sarai mai dimenticato. La tua voce scalderà per sempre i nostri cuori e la tua musica sarà eterna, proprio come te. Ciao Pino, adesso le tue poesie le ascolteranno gli angeli.
Photo evidenza via : Wikipedia