La ricetta dei paccheri con guanciale, gamberi rossi e carciofi è ideale per questi giorni di festa. Cominciamo a cercare ispirazione per delle ricette uniche e originali, come questo, un piatto mare e monti con aggiunta dei carciofi.
I gamberi rossi offrono un sapore davvero unico e speciale. Per questo motivo, vi consigliamo di prenotare il pesce. Per il guanciale, potete acquistare quello romano che trovate al supermercato o nei negozi di fiducia.
Lo stesso vale per i carciofi: devono essere in grado di fare la differenza nel connubio di sapori. Se non li trovate buoni, eventualmente utilizzate i carciofi in busta surgelati. Passiamo agli ingredienti e al procedimento dei paccheri con guanciale.
Ingredienti paccheri con guanciale
- 400 grammi di paccheri
- 600 grammi di gamberi rossi
- 2 carciofi romaneschi
- 250 grammi di guanciale
- 1 spicchio d’aglio
- Vino bianco
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
Procedimento
Prima di tutto, cominciamo a versare un filo di olio evo nella padella antiaderente. Aggiungiamo uno spicchio di aglio, a cui avremo rimosso l’anima, e il guanciale tagliato a quadretti oppure semplicemente a stick, come preferite.
Ora, occupiamoci dei carciofi. Se li abbiamo trovati freschi, possiamo tagliarli a julienne. Se, invece, li abbiamo acquistati surgelati, facciamoli scongelare e successivamente tagliamoli in minuscoli pezzetti. Aggiungiamoli alla padella.
Facciamo saltare anche le teste dei gamberi, che porteranno ancor più sapore al nostro condimento. Il tutto deve essere sfumato con il vino bianco e dobbiamo fare cuocere per almeno cinque, dieci minuti. A parte, mettiamo l’acqua della pentola.
Aggiungiamo il sale e bolliamo i nostri paccheri. Togliamoli al dente; versiamo un mestolo di acqua di cottura nel condimento e saltiamo il tutto in padella. Alla fine, possiamo aggiungere i gamberi rossi tagliati in lunghezza.
Restate aggiornati su tutte le nostre ricette e sulle novità del blog. Fateci sapere se la preparerete: è davvero un primo piatto perfetto.