Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Mezze penne agli asparagi, ricotta e pancetta, la primavera in tavola

Mezze penne agli asparagi, ricotta e pancetta, la primavera in tavola

La ricetta delle mezze penne agli asparagi, un piatto che sa di primavera e che si prepara in pochi minuti.

Gianluca Mercurio by Gianluca Mercurio
8 Marzo 2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una ricetta per portare la primavera in tavola, le mezze penne agli asparagi con ricotta e pancetta. Ci sono delle ricette semplici e veloci, molto gustose, che in alcuni periodi dell’anno sono perfette da preparare, seguendo la stagionalità degli ingredienti.

Gli asparagi ci portano in primavera, quando gli uccellini cantano e la natura si risveglia. Ed è il momento di assaggiare di nuovo quei sapori che in inverno erano andati in “letargo”. Mettiamoci subito ai fornelli: il procedimento delle mezze penne agli asparagi.

LEGGI ANCHE:

Le polpette di patate di Benedetta Rossi: al forno o fritte, il segreto per una ricetta perfetta

La ricetta dei fagottini alle fragole, un dolce goloso per grandi e piccini

Ingredienti mezze penne agli asparagi

  • 300 grammi di mezze penne rigate
  • 300 grammi di asparagi verdi
  • 150 grammi di ricotta fresca
  • 150 grammi di pancetta dolce
  • Olio evo
  • Parmigiano
  • Sale e pepe

Procedimento

Iniziamo la ricetta cominciando a cucinare gli asparagi. Prima di tutto, andremo a rimuovere la parte legnosa dell’asparago. Successivamente, prima di cuocerlo, lo metteremo a mollo in acqua per mezz’ora.

I nostri asparagi vanno lessati in abbondante acqua salta per qualche minuto, fino a quando non si sarà ammorbidito il gambo. Adesso, dobbiamo scolarli e poi tagliare le punte e metterle da parte.

Con il resto dell’asparago, lo passeremo in un frullatore insieme alla ricotta e a due cucchiai di acqua di cottura della pasta. In questo modo otterremo una cremina molto morbida e gustosa.

In una padella a parte, facciamo rosolare la pancetta: non aggiungiamo olio per adesso. Facciamo rosolare la pancetta e aggiungiamo, spegnendo il fuoco, il composto di ricotta e asparagi.

A parte, facciamo finire di cuocere la pasta. Non appena sarà pronta, la legheremo insieme agli ingredienti con un po’ di pepe e un filo di olio. Il piatto è pronto: spolverare con un po’ di parmigiano. Che bontà!

Ringraziamo per la collaborazione Angiolina Lonardi, il suo blog Le Ricette di Mamma è un vero e proprio ricettario di cibi perfetti. Restate aggiornati su tutte le ricette e sulle novità del blog, e ovviamente fateci sapere se la preparerete.

Related Posts

le polpette di patate di Benedetta Rossi
Curiosità

Le polpette di patate di Benedetta Rossi: al forno o fritte, il segreto per una ricetta perfetta

15 Marzo 2023
La ricetta dei fagottini
La ricetta del giorno

La ricetta dei fagottini alle fragole, un dolce goloso per grandi e piccini

25 Novembre 2022
Ricetta linguine al pesto

Ricetta linguine al pesto cremoso, facile e buonissimo

14 Aprile 2022
scialatielli

Scialatielli all’Amalfitana, la ricetta di una specialità Campana

30 Marzo 2022

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Mamma Iolanda muore dopo un intervento
attualità

Mamma Iolanda muore dopo un intervento, l’insegnante di 51 anni lascia quattro figli

25 Marzo 2023
Oroscopo del giorno sabato 25 marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno sabato 25 marzo, i Toro riceveranno buone notizie

24 Marzo 2023
ragazza cieca sfrattata di casa
Amici a 4 zampe

Ragazza cieca sfrattata di casa, la padrona non vuole il suo cane guida

24 Marzo 2023
Questi segni non riescono proprio a perdonare
Oroscopo

Questi segni non riescono proprio a perdonare, attenzione a non fargli alcun torto

24 Marzo 2023
madonna che lacrima a Trevignano scultore rivela il trucco
attualità

Madonna che lacrima a Trevignano, scultore svela il trucco: “Ecco come fa la statua a lacrimare”

24 Marzo 2023
Firmati i decreti per le etichette obbligatorie
attualità

Farina di insetti, tra cui grillo, tarma, larva e locusta sugli scaffali. Firmati i decreti per le etichette obbligatorie

24 Marzo 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.