Chi di noi potrà mai dimenticare la voce di Mia Martini? La sua immensa bravura, la sua bellezza, la sua bontà. Mia non ha avuto una vita facile. Domenica Bertè di nascita, era la sorella di Loredana. Mia nacque a Bagnara Calabra, in provincia di Reggio Calabria.
Nata il 20 Settembre del 1947, ha trovato la morte il 12 Maggio del 1995. Una delle sue canzoni più importanti, Almeno tu nell’Universo, è un capolavoro della musica italiana. Una di quelle canzoni che non potremo mai dimenticare.
Le generazioni future non possono dimenticare queste tonalità, quando l’armonia e il testo erano tutto per una canzone. Ecco la musica di una volta, che parlava ai nostri cuori e che ci graffiava l’anima con parole emozionanti.
Era il 14 Maggio del 1994 quando, purtroppo, Mia ci lasciò: fu trovata morta nel suo appartamento. Sapete che talvolta parliamo di musica e ci è sembrato importante inserire anche Mia. Dopotutto, la sua fama oggi riecheggia, ma nel passato?
Mia Martini, il ricordo
Mia fu strumentalizzata poiché in molti nel settore musicale dicevano che portasse sfortuna. Purtroppo, questa diceria le è costata cara. Mia ha cominciato a soffrire di depressione, ad avere dei ripensamenti.
In pochi le sono rimasti al suo fianco, uno fra questi Biagio Antonacci, che di recente ha deciso di condividere degli aneddoti sulla sua amica. A lui avevano detto, appunto, di non lavorare con lei, perché portava sfortuna.
Cara Mia, questo mondo non ti meritava. Non meritava la tua dolcezza, la tua delicatezza e la tua voce. La tua anima rimarrà impressa qui, nelle nostre orecchie, nei nostri occhi ma soprattutto nel nostro cuore.
Ecco l’immortale Almeno tu nell’Universo. Una canzone che rimarrà eterna, e che proverà non solo la bravura della Martini, ma anche a soprattutto la sua dolcezza. Ti vogliamo bene, Mia, e ti mandiamo tanti pensieri, ovunque tu sia.