Come preparare la zuppa di miso, la zuppa giapponese che vi permette di rafforzare il vostro sistema immunitario. Come si prepara questa zuppa nello specifico? Quali sono tutti i benefici e le proprietà?
Sappiamo che il popolo giapponese è noto per la longevità. La loro alimentazione è la base per una vita più in salute e felice. Di conseguenza, possiamo prendere spunto da loro per capire come alimentarci nel migliore dei modi.
Questa zuppa si prepara con ingredienti sani: aiuta a prevenire alcune condizioni di salute. Quali sono gli ingredienti della zuppa di miso: ve ne parliamo e vi diamo il procedimento.
Tra gli ingredienti troviamo lo scalogno, che è un amico del cuore. Aiuta a prevenire infarti e ictus; infine, contiene allicina, ottimo per la circolazione sanguigna.
Zuppa di miso: benefici e proprietà
C’è anche il tofu, un alimento vegetale, che vi permette di regolare il livello degli ormoni. Il miso in sé si prepara facendo fermentare i semi di soia.
Ne consegue che è ricco di probiotici: aumenta i batteri buoni nell’intestino. Le alghe, invece, vi faranno fare il pieno di sali minerali, come zinco e selenio.
Inoltre, contengono vitamine del gruppo B e acidi grassi Omega 3. Regolano la tiroide e fungono da azione antidepressiva.
Per preparare la zuppa di miso, avremo bisogno di un litro di acqua, 20 grammi di alghe wakame secche, 50 grammi di miso, 100 grammi di tofu e 50 grammi di scalogna.
Portiamo ad ebollizione l’acqua e aggiungiamo i nostri ingredienti. Non ci vuole molto tempo ed è perfetta in inverno!
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.