Avete mai sentito parlare del mistero dei 7 anni? In poche parole, grazie alla biologia, sappiamo che le cellule del nostro corpo si rinnovano completamente. Che cosa significa?
Che cambiamo pelle, ma anche gusti e molto altro. In pratica, diventiamo delle persone diverse, pur non accorgendocene esteticamente.
Per la donna, ciò accade ogni sette anni, mentre per l’uomo ogni otto. Infatti, la Natura non è insolita nel seguire la nota legge dell’Ottava. Segue del cicli settenari, in quasi ogni suo aspetto.
La cosa fantastica e davvero curiosa è che a partire dai 21 anni di età fino ai 42 anni, ogni essere umano cambia la sua vita interiore.
Il mistero dei 7 anni: che cosa significa?
Nella prima triade, ovvero dagli 0 fino ai 21 anni, assistiamo allo sviluppo corporeo di un individuo. Ciò significa che durante l’infanzia, sviluppiamo il sistema neurosensoriale. Poi, dopo i 7 anni, cominciamo a sviluppare il pensiero e la comunicazione.
Tra i 14 e i 21 anni, invece, acquisiamo uno sviluppo fisico del tutto finale. Si svilupperà anche il sistema del ricambio, il metabolismo. Finiamo di crescere e siamo le persone che eravamo destinate ad essere.
Nella seconda triade, ovvero dai 21 ai 42 anni, andremo a sviluppare invece la parte animica, che è quella del pensare, del volere e del sentire. Cresciamo in modo esponenziale al livello inconscio, ovvero cominciamo a capire alcune parti di noi.
Infine, dai 42 ai 63 anni, andremo a sviluppare la parte spirituale. Non è più un processo naturale, ma sapremo il nostro Io, lo conosceremo, lo amplieremo. Comincerà anche ad avere un peso il concetto del Karma: a 63 anni, ci conosceremo davvero.
La vita è un cammino non sempre facile. Ci porta a conoscere dei concetti complessi, ad approfondire parti di noi che non conoscevamo. Non abbiamo mai saputo chi realmente siamo. Molti di noi non lo sapranno mai. Ed è questo che fa riflettere.